La Stampa 3D in metallo è una tecnologia di fabbricazione fantastica che presenta tuttavia un grave inconveniente: tutti i prodotti realizzati con una stampante 3D per metallo hanno una serie di caratteristiche meccaniche costanti: per spiegare meglio questo concetto se immaginiamo un’elica, questa presenta la stessa durezza, resistenza e tenacia in tutte le sue parti, anche se funzionerebbe meglio se alcune regioni (come ad esempio le pale) fossero meno tenaci e piu’ leggere.
Fortunatamente, oggi esiste una soluzione, appena uscita dal Taiwan Industrial Technology Research Institute (ITRI). che permette attraverso un un motore ottico laser particolarmente sviluppato di regolare e controllare le microstrutture metalliche per ottenere risultati diversi in varie sezioniMa come funziona questa nuova tecnologia?
.La tecnologia consiste di una forma concentrata del fascio di fusione della polvere, e di una forma estesa del fascio per controllare le temperature di solidificazione. Gli utenti possono impostare i parametri del processo richiesti per il controllo della temperatura e il raffreddamento in aree designate per ottenere le caratteristiche di prodotto desiderate
Questo ‘motore ottico permette di controllare in modo dinamico i cambiamenti di temperatura e le caratteristiche di cristallizzazione dei componenti in tempo reale – rendendo la stampa 3D in metallo finalmente adatta alla produzione on-demand .
L’istituto aggiunge inoltre che la nuova tecnologia può anche ridurre i tempi di stampa e costi e ancora più importante, apre la strada ad un gran numero di applicazioni per la stampa 3D con una vasta gamma di industrie che ne possono beneficiare – compresi i settori automobilistico, aerospaziale e attrezzature biomedicali dal momento che anche le protesi e gli impianti ortopedici possono essere facilmente realizzati con questa tecnologia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.