• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / KAUST e PARTANNA sviluppano calcestruzzo a emissioni di carbonio negative per la conservazione dei coralli

KAUST e PARTANNA sviluppano calcestruzzo a emissioni di carbonio negative per la conservazione dei coralli

6 Settembre 2023 by redazione


coralli stampati 3d
Coralli stampati in 3D

I ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) hanno presentato coralli stampati in 3D e cemento a carbonio negativo per la conservazione dei coralli.

Alla 18a Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, l’esposizione della struttura stampata in 3D, presentata nel Padiglione Nazionale dell’Arabia Saudita, fornisce approfondimenti sugli ultimi progressi nella scienza dei materiali e della conservazione marina. Allo stesso tempo, i ricercatori di KAUST stanno collaborando con la start-up delle Bahamas PARTANNA, esplorando nuove alternative di calcestruzzo a emissioni di carbonio negative che si allineano con l’iniziativa Vision 2030 dell’Arabia Saudita per i progetti di costruzione.

Il professor Carlos Duarte, direttore esecutivo della piattaforma globale di accelerazione della ricerca e sviluppo della barriera corallina, “i coralli affrontano un degrado allarmante a causa degli impatti umani e dei cambiamenti climatici. Tuttavia, stiamo sviluppando soluzioni per aiutare a proteggere le barriere coralline dai cambiamenti climatici, comprese alternative concrete a emissioni di carbonio negative che sono meno dannose per l’ambiente”.

Pratiche sostenibili per la conservazione dell’ecosistema marino

La mostra mette in risalto la tecnologia dei materiali a carbonio negativo di PARTANNA, che integra altre soluzioni di KAUST. Tra questi c’è Maritechture di KAUST, un insieme di strumenti supportati dall’ecologo dei coralli Dr. Sebastian Schmidt-Roach, che ha contribuito allo sviluppo della mostra. Maritechture facilita il trasferimento di coralli allevati selettivamente dal laboratorio alla barriera corallina, contribuendo al ripristino e alla conservazione delle barriere coralline.

Secondo i ricercatori, l’aumento della temperatura globale è dovuto alle emissioni di carbonio, in particolare provenienti dall’industria del calcestruzzo, responsabile dell’8% delle emissioni, che causano il degrado della barriera corallina. Il materiale di PARTANNA, ispirato alla scienza dello scheletro dei coralli, mira a ridurre le emissioni e l’impatto ambientale nelle costruzioni sulla terraferma e sott’acqua.

All’interno della mostra “The Laboratory of the Future”, che approfondisce la relazione dinamica tra elementi fisici e astratti in architettura, la Terra (IRTH إرث) costituisce il focus centrale. Fungendo da piattaforma per l’esplorazione e la sperimentazione di materiali organici, mira a stabilire pratiche ed eredità sostenibili. In collaborazione con Domingo Lattanzi del Centro di ricerca di ingegneria petrolifera Ali I. Al-Naimi di KAUST (ANPERC), un segmento dello scheletro del corallo è stato ingrandito e stampato in 3D, mostrando vividamente la complessa complessità strutturale dell’architettura scheletrica su scala ridotta.

La mostra sottolinea l’urgente necessità di proteggere i fragili ecosistemi marini di fronte ai cambiamenti climatici. L’integrazione delle pratiche di costruzione sostenibile con la conservazione dell’ecosistema marino supporta la sostenibilità ambientale e un “approccio olistico” alla salvaguardia degli habitat naturali. Inoltre, la mostra resterà aperta fino al 26 novembre 2023 a Venezia.

Filed Under: Primo Piano, Tecnologie 3D

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampa 3D multi-colore da un singolo estrusore Diamond Hotend

Diamond Hotend è un nuovo tipo di estrusore per stampante 3D che permette di stampare in diversi … [leggi...]

Stampante 3D SLA KENDLE K2 , 60 mm/ora su Kickstarter

KENDLE, una startup di Hong Kong, ha appena  lanciato una campagna Kickstarter per la sua nuova … [leggi...]

FORMLABS mostra le sue tecnologie piu’ recenti di Stampa 3D al ExpoDental di Rimini

Stampanti SLA, una ricca gamma di materiali e le soluzioni automatizzate per il lavaggio e la … [leggi...]

La stampante 3D SLA Transform grande formato raggiunge l’obiettivo su Kickstarter in 3 minuti

La prima ondata di nuovi prodotti sul mercato di stampanti 3DD FDM ha rappresentato l0inizio … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati