Noah è un assistente personale che consente agli utenti di controllare le loro stampanti 3D in remoto, tramite desktop o applicazioni mobili, idaeto daa Kentstrapper , nota azienda fiorentina conosciuta per le sue stampanti 3D Zero con una campagna di crowdfounding su kickstarter . Noah permette di dare smalto anche a vecchie stampanti 3D macchine non troppo raffinate garantendolo loro una suite di capacità piu’ evolute attualmente relegata a macchine di fascia piu’ alta. Con un display LCD e connettività Wi-Fi integrata, Noah permette a più utenti di controllare lo stato delle loro stampe tramite la rete Wi-Fi locale trasformando una serie di stampanti 3d un po’ datate in una factory di stampa 3D.
Attraverso Noah , l’utente può mettere in pausa le stampe quando filamento si esaurisce, consentendone il cambiamento per poter riprendere la stampa da dove è stata interrotto mentre il sofware di slicicg on-board consente di inviare in stampa direttamente i file .stl senza dovere passare prima per la generazione del Gcode, e al tempo stesso crea una rete di tutti device connessi permettendone la condivisione tra gli operatori.
I prezzi Early bird su Kickstarter per il dispositivo partono da $ 235, con il prezzo standard fissato a $ 299.
la squadra di Kentstrapper ha integrato le funzionalità di Noè nella loro ultima stampante 3D Zero, che si propone di essere una macchina plug-and-play e la settimana passata ha annunciato una partnership con Lumi Industries ad indicare che l’aziendaè in movimento pronta a darci delle sorprese in futuro.
Confidiamo che questa allenza possa presupporrea breve il rilascio di nuovi fantastici prodotti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.