
La nuova famiglia di materiali con le resine Flexible 80A e Elastic 50A mostra un ulteriore passo avanti nella stampa 3D. Grazie a innovativi miglioramenti, questi materiali espandono le possibilità di applicazione della stampa stereolitografica.
Formlabs, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi di stampa 3D ad alte prestazioni e di facile accesso, presenta due nuove resine e una nuova famiglia di prodotti: Flexible & Elastic.

Formlabs sta ampliando la gamma di materiali morbidi e facili da elaborare per la stampa 3D su desktop. Le nuove resine consentono di realizzare in poche ore prototipi di prodotti di largo consumo, parti destinate a effetti speciali e alla robotica. Invece di ordinare stampi e modelli in silicone, gomma o uretano da fornitori esterni, ogni società può stampare direttamente in 3D ciò che gli occorre, così da evitare ritardi o cancellazioni delle consegne e risparmiando di conseguenza non solo sui tempi di consegna ma anche sui costi.
Le seguenti due resine sintetiche appartengono alla nuova famiglia di materiali:
Flexible 80A Resin con caratteristiche simili alla gomma e al TPU (poliuretano termoplastico)

Flexible 80A Resin rappresenta un’evoluzione dell’attuale Flexible Resin (V2) e grazie al durometro shore 80A è la resina più dura della famiglia di materiali di resine flessibili ed elastiche poiché questo materiale simula le proprietà della gomma o del poliuretano termoplastico (TPU) rendendola così resistente e flessibile. Flexible 80A Resin reagisce a deformazioni e compressioni ripetute ed è particolarmente adatta a: maniglie, impugnature e sovrastampi, ammortizzazione e assorbimento di vibrazioni e urti, sigillanti, guarnizioni e mascherine e infine parti anatomiche come cartilagine, tendini e legamenti.
Elastic 50A Resin si comporta come il silicone
Elastic 50A Resin vanta un durometro shore 50A che la rende la resina ingegneristica più morbida in questa famiglia di materiali. Grazie alle sue caratteristiche, Elastic 50A Resin è particolarmente adatta per la stampa 3D di parti che erano prodotte precedentemente in silicone. Inoltre, questa resina è resistente e può essere piegata, tirata e compressa ed è in grado di sopportare cicli ripetuti senza lacerarsi e recupera velocemente la sua forma originale.

Elastic 50A Resin è adatta per dispositivi indossabili, come fascette, bottoni automatici a pressione, contenitori e involucri allungabili e parti anatomiche con tessuti molli.
Nello sviluppo di questa famiglia di materiali, Formlabs ha tenuto in considerazione il feedback dei propri clienti e, le aziende che utilizzano una stampante desktop 3D con queste resine, possono ora realizzare i propri prodotti contenendo i costi e riducendo i tempi di produzione. Le nuove resine possono essere utilizzate sui modelli di Formlabs Form 2, Form 3 e Form 3B.
Maggiori informazioni su Formlabs sono disponibili su formlabs.com/it.
Formlabs sta ampliando l’accesso alla fabbricazione digitale, in modo da permettere a chiunque di creare qualsiasi cosa. Con sede a Somerville, Massachusetts, e uffici in Germania, Giappone, Cina, Singapore, Ungheria e Carolina del Nord, Formlabs è il fornitore di stampanti 3D professionali scelto da ingegneri, designer, costruttori e manager in tutto il mondo.
I prodotti Formlabs includono la Form 3, la Form 3B e la Form 3L, basate su una forma avanzata di stereolitografia (SLA) chiamata stampa 3D Low Force Stereolithography (LFS)™; la stampante 3D SLA Form 2; le soluzioni di post-elaborazione Form Wash e Form Cure; la stampa 3D SLS Fuse 1; e la soluzione di produzione Form Cell.
Inoltre, Formlabs sviluppa una gamma di materiali ad alte prestazioni, che consentono di continuare a superare i limiti della stampa 3D, nonché software all’avanguardia per la stampa 3D.