Il mercato dei sistemi di scansione 3D dei consumatori è in costante crescita e la qualità di questi dispositivi aumenta mentre la tecnologia diventa più economica e facile da usare. L’ultima offerta di Polyga Inc. sembra essere uno dei prodotti di maggior successo pubblicati sul mercato finora, con la sua combinazione di qualità professionale e praticità in un pacchetto compatto. La gamma di dispositivi HDI Compact 3D include anche l’ultima versione della soluzione software di scansione 3D proprietaria dell’azienda, FlexScan 3D.
La nuova gamma HDI Compact 3D offre 3 diversi modelli, a seconda delle dimensioni e dell’accuratezza di scansione richieste. Il dispositivo di base è lo Scanner 3D R1x, che monta due fotocamere con risoluzione da 1,3 megapixel ciascuna. Ha una velocità di scansione di 1,3 secondi ed è in grado di acquisire 1,1 milioni di punti dati o 2,2 milioni di poligoni. Quando copre un campo visivo diagonale di 165 mm, con una precisione di 60 micron.
Gli utenti professionali potrebbero voler optare per lo Scanner 3D R5x, che monta due fotocamere da 5,2 megapixel, scansiona in 1.2 secondi e può catturare 4,9 milioni di punti dati, o 10,1 milioni di poligoni,con una accuratezza di 25 micron in un campo visivo diagonale di 200 mm.
Lo Scanner 3D R3x offre probabilmente il miglior rapporto qualità-prezzo di qualsiasi gamma HDI Compact 3D, con un buon bilanciamento tra costo e prestazioni. Le sue due fotocamere sono 2,8 megapixel ciascuna, scansiona in 1,2 secondi e può acquisire una media di 2,6 milioni di punti dati o 5,2 milioni di poligoni. La precisione per un campo visivo diagonale di 200 mm è di 25 micron.

Secondo Polyga, lo scanner 3D è stato progettato per essere incredibilmente facile da usare fin dal primo utilizzo, in particolare con l’ulteriore vantaggio dell’ultima versione di FlexScan 3D. Questo software elabora i dati di scansione durante la fase di acquisizione e viene fornito con funzionalità di allineamento, fusione e riempimento dei fori incorporati. Gli utenti professionisti hanno anche la possibilità di automatizzare completamente il flusso di lavoro di scansione, se lo scanner 3D viene utilizzato in combinazione con un piatto rotante.
Esteticamente, gli scanner HDI Compact 3D sono eleganti e minimali, con un solido corpo in alluminio che pesa meno di 2 chilogrammi. Resistenti alla polvere e all’acqua, i dispositivi sono affidabili e possono essere utilizzati in tutti i tipi di ambienti industriali. Sono abbastanza leggeri e compatti da essere integrati in sistemi più complessi o incorporati in dispositivi più grandi per scopi industriali, ma dovrebbero anche essere abbastanza robusti e durevoli da poter essere utilizzati come dispositivi autonomi.
La flessibilità di HDI Compact 3D è un’altra caratteristica che lo contraddistingue. A differenza di molti scanner 3D simili, il campo visivo di scansione può essere facilmente regolato, il che significa che lo scanner ha una gamma più ampia di applicazioni e può offrire diversi livelli di accuratezza per scopi diversi, infatti spostando le due telecamere in diverse fessure sulla montatura dello scanner si regola il campo visivo, da un minimo di 165 mm nell’R1x a un massimo di 600 mm per l’R3x o l’R5x.
Il sito Web della società mostra alcuni esempi di scansioni dentali, oltre a scansioni 3D di componenti per computer e altre parti metalliche. L’ispezione del prodotto, il reverse engineering, le visualizzazioni 3D e la modellazione digitale e molte altre attività potrebbero essere rese molto più semplici adottando questo scanner
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.