Roboze, il noto produttore italiano di soluzioni professionali dedicate al rapid prototyping e all’additive manufacturing, conosciuta per le sue innovazioni in ambito di precisioni meccaniche e per la sua offerta di materiali performanti come il PEEK e il PEI, annuncia oggi il lancio della nuova Roboze One potenziata, versione revisionata del primo modello del gruppo, finalizzata a posizionarsi fra i top di gamma all’interno delle PMI .

La nuova Roboze One si propone come una valida alternativa per chi cerca alta qualità e versatilità dei materiali, andando ad abbracciare non solo applicazioni diverse ma anche le diverse necessità dei clienti, agevolando il processo di personalizzazione della produzione. Fra le innovazioni di questo modello si notano le alte precisioni della macchina. L’azienda, grazie al brevetto Beltless System, aveva già abituato il proprio pubblico alle tolleranze reali delle proprie soluzioni che adesso toccano i 25 micron.

Nessuna stampante 3D con tecnologia FFF fino ad ora si era spinta fino a questo. Inoltre la macchina presenta un nuovo estrusore, del tutto progettato e prodotto dal team Roboze. Completamente in INOX, raggiunge 300°C allargando l’offerta di stampa dei tecno-polimeri Roboze. Oltre quindi ai materiali compatibili con il vecchio modello, ULTRA, STRONG, FLEX e FUNCTIONAL, fra le nuove possibilità si possono trovare CARBON PA, polimero ingegnerizzato per i clienti Roboze con base poliammide rinforzata con 20% di fibra di carbonio;
Nylon 6, poliammide ad alta resistenza meccanica, utilizzato per realizzare componenti nel settore metalmeccanico; ASA, tecno-polimero altamente resistente ad agenti atmosferici, raggi UV, ingiallimento e fenomeni di aging, caratteristiche che lo rendono adatto per componenti automobilistiche e applicazioni outdoor; PC-ABS, che miscela delle proprietà meccaniche del PC e della elevata lavorabilità del ABS, che rendono le componenti stampate non solo definite in modo eccezionale ma con anche un’ottima finitura superficiale; ABS-HD che combina le proprietà
meccaniche dell’ABS con un forte livello di superficialità, utile per le operazioni di post-produzione.
La nuova soluzione Roboze, inoltre, diventa più user-friendly e intuitiva grazie l’inserimento dello schermo touch screen da 3,5 inch a colori. 8 volte più precisa e con meno vibrazioni con conseguente riduzione del rumore macchina, rendendola una soluzione ideale per ogni ambiente grazie all’inserimento di nuovi componenti elettronici come i motori stepper da 24V con divisione dell’angolo fino a 128 step. Tasti e sensori di emergenza, un sistema di ventilazione potenziato, che garantisce una buona lavorabilità con il minimo rumore, ingresso scheda SD esterno e attacco USB.
La nuova Roboze One sarà mostrata al pubblico per la prima volta durante il Rapid + TCT show allo stand 850, che si terrà a Pittsburg dall’8-11 Maggio, confermando anche le intenzioni del gruppo di aprirsi al mercato Americano.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.