• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / DESIGN / La prima carrozzina al mondo stampata in 3D da Benjamin Hubert in collaborazione con Materialise

La prima carrozzina al mondo stampata in 3D da Benjamin Hubert in collaborazione con Materialise

9 Maggio 2016 by redazione Leave a Comment

Go_home
Benjamin Hubert è un industrial designer che opera a Londra e la sua società di progettazione layerdesign sta debuttando con il suo primo prototipo funzionante della loro nuova GO, sedia a rotelle commerciale stampata in 3D che sarà presentata al Clerkenwell Design Week dal 24 al 26 maggio 2016 . La sedia a rotelle è stato sviluppata insieme a Materialise ed il team di progettazione del progetto ha trascorso sei mesi di lavoro con una dozzina di utenti su sedie a rotelle, con medici e specialisti per creare un design che affrontasse e superasse le carenze e le limitazioni delle sedie tradizionali.

layerdesign

L’obiettivo era quello di cambiare la percezione del pubblico in generale sulla sedia a rotelle vedendola non piu’ come un dispositivo medico e invece trattarlo più come un dispositivo di consumo che può essere personalizzato in base alle esigenze individuali.

go_sedia-a-rotelle-
La stampa 3D offre un sorprendente numero di utilizzi all’interno della comunità dei disabili, permettendo di  personalizzare i prodotti in un modo che non è possibile con le tecnologie di produzione tradizionali, e questo è molto importante quando si tratta di una comunità che ha singole disabilità che spesso non possono essere affrontate adeguatamente con prodotti standardizzati. Ogni disabilità infatti è unica, e ogni disabile ha uno specifico insieme di esigenze e limitazioni.go_sedia-a-rotelle-4

Le stampanti 3D sono stati usati per creare migliaia di protesi economiche e innumerevoli dispositivi di assistenza ad una frazione del costo delle protesi tradizionalmente realizzate con i procedimenti industriali , e anche se la stampa 3d è gia stata usata per fare sedie a rotelle ma solo nella fascia alta, per  singoli atleti ,mai prima di ora era stata tentata per un consumo di massa
“Con la sedia a rotelle Go , abbiamo visto l’opportunità di fare progredire realmente la categoria di mobilità manuale per gli utenti disabili, e di utilizzare la tecnologia di stampa 3D per risolvere problemi significativi,catturando la forma del corpo unico di ogni individuo per migliorarne l’ergonomia e  fornire prestazioni eccezionali “, ha detto Hubert.b.hubert

La creazione di una sedia a rotelle su misura inizia con un processo di body-mapping che cattura le misure di altezza, peso e corpo dell’utente,prendendo atto della loro disabilità a livello individuale. I dati vengono poi utilizzati per creare la seduta  su misura e gli appoggi del piede per migliorare il comfort e sostegno, riducendo le lesioni, la pressione e lo stress sul corpo, e bilanciando la seduta e il baricentro sulla base del peso dell’utente.go_sedia-a-rotelle-5
Il risultato più evidente del nuovo design è che le preoccupazioni estetiche sollevate dagli utenti che volevano una sedia a rotelle che sembrasse meno un dispositivo medico, sono state accolte e sintetizzate in un prodotto che appare fresco , elegante e moderno. LA sedia a rotelle Go  elimina il maggior numero di componenti non necessari per rendere la sedia  più leggera e permettendo un minore sforzo sulle articolazioni del corpo dell’utilizzatore, riducendo al minimo il rischio di lesioni e il tasso di artrite cronica.
Il telaio in titanio risulta leggero ed resistente e anchev il supporto per i piedi, anch’esso in titanio sostituisce le vecchie  pedane ingombranti garantendo tuttavia una superficie antiscivolo e adattandosi perfettamente alla lunghezza delle gambe, alla forma del piede e alla migliore posizione seduta .go_sedia-a-rotelle-2

Le ruote montano raggi in fibra di carbonio leggeri e sono dotate di  cerchioni di spinta ad alta aderenza, collegati a un innovativo “sistema a guanto ” che rende la carrozzina facile da spingere e manovrare, specialmente in condizioni fondo bagnato.
Il sedile ergonomico è stampato in 3D  in due materiali differenti, una resina semi-trasparente per motivi estetici, e una plastica termoplastica poliuretano (TPU) che fornisce uno strato ammortizzante tra l’utente e il telaio .
Strato prevede anche di lanciare un app legata alla sua sedia a rotelle Go che permetterà agli utenti per aiutare ulteriormente la progettazione e la personalizzazione dei loro prodotti.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • LONGER 3D lancia ORANGE 30 la sua Stampante 3D  SLA Desktop economica e precisaLONGER 3D lancia ORANGE 30 la sua Stampante 3D SLA Desktop economica e precisa
  • Arevo Labs robot a 6 assi stampa 3D parti ultra-forti di estetica superioreArevo Labs robot a 6 assi stampa 3D parti ultra-forti di estetica superiore
  • Impianti biodegradabili  stampati in 3D sostituiranno le protesi metalliche utilizzate per riparare le ossaImpianti biodegradabili stampati in 3D sostituiranno le protesi metalliche utilizzate per riparare le ossa
  • Romolo III la Stampante 3D rivoluzionaria che deposita 10 materiali simultanei compresa l’elettronicaRomolo III la Stampante 3D rivoluzionaria che deposita 10 materiali simultanei compresa l’elettronica

Filed Under: DESIGN, MEDICALE, Primo Piano Tagged With: Benjamin Hubert, GO sedia a rotelle

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La nuova Stampante 3D DLP G2 e l’unità di post-elaborazione F2 di Genera, stampa oggetti perfetti su grande formato

Genera, produttore di stampanti 3D con sede a Vienna sta introducendo sul mercato un sistema di … [leggi...]

La tecnica di Wobulation rivoluziona la stampa 3D DLP

  Alcuni  ricercatori in Corea hanno messo a punto una tecnica innovativa. la  "Wobulation", … [leggi...]

Max Micron – Stampante 3D economica, doppio estrusore e incisore laser a 280 $

MaxMicron è una società di  stampanti 3D economiche lanciato di recente dalla Cina vasate … [leggi...]

MiniMetalMaker, stampante in metallo 3D

Produttore: minimetalmaker.com Prezzo: 2000 €   Creata da David Hartkop la … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati