La società australiana di stampa 3D 333D si è assicurata i diritti esclusivi di mercato per la tecnologia fotogrammetria a 360 gradi messa a punto da Doob Group AG (società tedesca) in Australia e Nuova Zelanda che utilizzerà per offrire miniature stampate in 3D (selfie 3D) in Australia e Nuova Zelanda.
Doob Group, è nota per la sua tecnologia di scansione 3D mobile “Dooblicator” che utilizza la fotogrammetria, ( tecnica che utilizzando fotografie ad alta risoluzione prese da vari angoli è in grado di ricostruire un oggetto digitalmente) ha messo a punto un sistema di scansione 3D senza contatto in grado di catturare scansioni 3D tutto il corpo in soli 0,01 secondi. Una volta catturate, le scansioni sono pronte per essere stampato in 3D.
Doob Group AG, che ha sede a Düsseldorf, in Germania, è cresciuta a livello internazionale, con attività in Berlino, New York, Los Angeles e Tokyo nel fare quelle che sono senza dubbio le migliori miniature stampate in 3D disponibili sul mercato,con un fatturato di circa $ 10 milioni all’anno.
333D potra adesso utilizzare questa tecnologia nel suo accordo di merchandising con l’Australian Football League (AFL) con la quale ha l’esclusiva per la fabbricazione di prodotti ufficiali 3D stampati, come le miniature dei calciatori,i medaglioni in Edizione Speciale , etc ed è ‘probabile che la società di stampa 3D voglia cercare anche altre partnership con associazioni sportive, così come in altri settori.
“Sin dalla sua fondazione, Doob ha mantenuto l’ambizione di essere il leader del settore in scansione e la stampa 3D di miniature e adesso siamo leader di mercato”, ha detto Torsten Bernasco, COO Doob Group AG. “Riteniamo Doob di e le ambizioni del T3D per la tecnologia siano molto allineate e siamo molto lieti di annunciare questa partnership.”
L’azienda di stampa 3D australiano ha recentemente annunciato anche una partnership con produttore di penne 3D CreoPop attraverso il quale cercherà di sviluppare un sistema di stampante 3D che integra la penna 3D CreoPop e la sua gamma di inchiostri brevettati in resina.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.