• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / MEDICALE / La stampa 3D rivoluziona il mondo delle ortesi per pazienti con Paralisi Cerebrale infantile grazie all’intuizione di un padre

La stampa 3D rivoluziona il mondo delle ortesi per pazienti con Paralisi Cerebrale infantile grazie all’intuizione di un padre

15 Dicembre 2020 by redazione

Dall’esperienza di Nik un nuovo brevetto per le ortesi personalizzate: quando le stampanti 3D accompagnano i piccoli pazienti nel loro percorso di crescita

Più di 17 milioni di persone in tutto il mondo hanno un controllo limitato sul proprio corpo a causa di una paralisi celebrale infantile. La diagnosi può spaventare molto, soprattutto i genitori che si chiedono se il loro bambino sarà mai in grado di sedersi, stare in piedi o camminare.Paralisi Cerebrale è un termine che raggruppa un insieme di disturbi, una condizione permanente, ma non immutabile e per molti pazienti le ortesi svolgono un ruolo fondamentale, aiutando a stabilizzare e talvolta anche a correggere le aree deformate del sistema muscolo-scheletrico.

Sebbene la medicina sia in costante evoluzione, le ortesi vengono prodotte nello stesso modo obsoleto dagli anni ’50 e ancora oggi hanno un costo troppo elevato e spesso causano dolore e irritazione alla pelle di chi le indossa. Solo i modelli di fascia alta sono in grado di offrire una vestibilità su misura e il costo elevato fa sì che la maggior parte delle famiglie non possa permettersele, soprattutto quando chi ne ha bisogno è un bambino in crescita che deve necessariamente poterle sostituire con nuove versioni nel giro di pochi mesi.

Matej Vlašič è il padre Nik, un bambino di otto anni nato con una paralisi cerebrale che comportava un tono muscolare basso e un tendine d’Achille corto. Per aiutare suo figlio ha voluto dimostrare che esisteva un’altra soluzione.I piedi di Nik erano mal posizionati e i tentativi di camminare avrebbero potuto causare lesioni alle ossa o alle articolazioni. Matej non voleva che ciò accadesse. La fisioterapista aveva consigliato alla famiglia di provare un’ortesi caviglia-piede, ma mentre cercava l’ausilio adatto per suo figlio, il padre si è reso presto conto che le ortesi disponibili sul mercato, allora come oggi, sono prodotti scomodi e preconfezionati. Matej, di professione ingegnere e responsabile del reparto ricerca e sviluppo, sottolinea ancora oggi: “So per esperienza personale che un pezzo di plastica non può costare così tanti soldi”.+

Questa convinzione lo ha portato a cercare una soluzione alternativa migliore che fosse sia conveniente che economica. Dopo sei mesi di ricerca e sperimentazione, è riuscito a sviluppare un processo di produzione innovativo che è ora in attesa di brevetto. Matej ha posizionato i piedi di suo figlio in una posizione corretta e portante (ossia in piedi) su un sacchetto sottovuoto pieno e li ha scansionati in 3D dall’alto. Allo stesso tempo, ha scansionato le impronte mediante uno scanner strutturale economico montato su un iPad e inserito nel sacchetto sottovuoto.Unendo i dati di scansione, ha creato una rappresentazione accurata del piede di Nik. L’ortesi su misura ha potuto quindi essere progettata direttamente sulla parte del corpo scansionata all’interno del software CAD e stampata in alta risoluzione utilizzando una stampante 3D stereolitografica Form 2 del produttore Formlabs.

Naturalmente, il primo progetto non è stato subito un successo: il prototipo arrivava quasi al ginocchio di Nik, come le tradizionali ortesi caviglia-piede. Con l’aiuto della fisioterapista, il padre si è reso conto che l’altezza limitava la libertà di movimento del bambino e c’era ancora margine di miglioramento.La produzione additiva ha consentito una continua modifica del modello e, alla fine, dopo dodici progetti, il padre di Nik ha sviluppato un prototipo che era poco più grande di una soletta e si adattava completamente alle normali scarpe del bambino.

L’ortesi stampata in 3D ha tenuto il piede di Nik nella posizione corretta – proprio come un calco in gesso allinea l’osso rotto – e la fisioterapista è stata in grado di allenare i muscoli e i legamenti del bambino in modo più mirato. Le ortesi, infatti, sono più efficaci per i giovani portatori quando sono costantemente adattate al corpo nella fase di crescita. Con l’aiuto di una gamma di ortesi su misura, che trattavano sempre solo le malposizioni più recenti, Nik ha potuto fare progressi in modo sempre più rapido fino ad arrivare a correre e giocare insieme a suo fratello. In un anno e mezzo il bambino ha utilizzato quattro diverse ortesi e forse una quinta non sarà più necessaria.

A seguito del lavoro del padre di Nik oggi è possibile produrre un’ortesi su misura in meno di due giorni con un costo minimo se comparato a quelle prodotte tradizionalmente. Matej Vlašič ha scelto di lasciare il proprio lavoro per fondare l’azienda aNImaKe, che prende il nome da suo figlio e concentrarsi a tempo pieno sullo sviluppo e la fornitura di ortesi precise su misura stampate in 3D.

Al momento la sua azienda segue pazienti di età compresa tra tre e undici anni, ma in futuro l’obiettivo del padre di Nik è estendere la sua tecnica ad altre parti del corpo. Per questo oggi è già in fase di sperimentazione un tutore che aiuta i bambini con paralisi cerebrale e alto tono muscolare a stendere le dita in modo che possano afferrare oggetti e scoprire e sentire il mondo che li circonda con tutti i sensi.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Dubai  introduce  la  Palma Smart stampata in  3D per offrire servizi di telefonia, informazione,selfie, wi-fi, ricaricaDubai introduce la Palma Smart stampata in 3D per offrire servizi di telefonia, informazione,selfie, wi-fi, ricarica
  • Stampanti 3D innovative, Picarv e Olmo presentate al CES 2016Stampanti 3D innovative, Picarv e Olmo presentate al CES 2016
  • Dobot M1 il braccio robotico desktop che stampa 3D, incide a laser e salda sbanca su KickstarterDobot M1 il braccio robotico desktop che stampa 3D, incide a laser e salda sbanca su Kickstarter
  • MatterHackers rilascia tablet T10 consolle per stampa 3D wirelessMatterHackers rilascia tablet T10 consolle per stampa 3D wireless

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Conosci Zbrush e sai modellare figure umane realistiche partendo da foto? Contattaci
Le tue passioni possono diventare un lavoro .

Stampanti 3D

Mimaki definisce il futuro del 3D a colori –  10 milioni di colori con strati fino a 20 micron

Mimaki definisce il futuro del 3D a colori – 10 milioni di colori con strati fino a 20 micron

  Mimaki, leader nella produzione di stampanti a getto d’inchiostro per grandi formati e … [leggi...]

Re Touch3D  – Finitura a calore dei modelli stampati 3D

Re Touch3D – Finitura a calore dei modelli stampati 3D

Si chiama Re Touch3D  ed è essenzialmente un applicatore di calore palmare con testine … [leggi...]

WAsp 2040 production La stampante 3d a piano infinito con processo automatizzato di rimozione del pezzo,  per la produzione h24

WAsp 2040 production La stampante 3d a piano infinito con processo automatizzato di rimozione del pezzo, per la produzione h24

La produzione seriale customizzata grazie al piano riscaldato scorrevole con Vacuum System e la … [leggi...]

Nexa3D  NXV SLA – la stampante 3D industriale ad alta velocità presentata al CES 2018

Nexa3D NXV SLA – la stampante 3D industriale ad alta velocità presentata al CES 2018

Come  ogni anno il CES 2018  è un punto di riferimento per nuove ed entusiasmanti versioni di … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot Simplify3D SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.