• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / ALIMENTARE / La stampa 3D rivoluziona la coltivazione Idroponica

La stampa 3D rivoluziona la coltivazione Idroponica

30 Aprile 2019 by redazione

Il prof. Yuichiro Takeuchi della Sony Computer Science Laboratories Inc ha effettuato un esperimento utilizzando la stampa 3D per sistemi di coltivazione idroponica.

L’idroponica è la crescita delle piante senza l’uso del suolo. Acqua e altre sostanze nutritive vengono consegnate alle piante tramite sistemi di gocciolamento o a vasca alimentati da pompe. I benefici della coltura idroponica includono raccolti più grandi, maggiore controllo sui livelli di nutrienti e pH e minore utilizzo di acqua perché tutto ciò che non è assorbito dalle radici può essere riciclato attraverso il sistema. Ovviamente, l’idroponica è particolarmente utile nelle aree in cui è difficile trovare o acquistare un buon terreno. Anche la crescita verticale non funziona bene con il terreno, ma sta diventando una caratteristica popolare dei grattacieli.

Mentre il terreno può essere sostituito, è necessario replicare anche altri tratti che le piante necessitano come la ritenzione idrica, la permeabilità all’ossigeno e una struttura di supporto in grado di trattenere la pianta in modo sicuro senza costringere la crescita delle radici.

I substrati di crescita ideali includono ciottoli di argilla, vermiculite, perlite, fibra di cocco, spugne e lana di roccia, i primi quattro dei quali devono essere tenuti in un contenitore in quanto particelle sciolte. Il Dr. Takeuchi ha preso in considerazione tutti questi tratti prima di creare il suo substrato stampato in 3D, e ha testato diverse materie plastiche prima di trovarne una che avesse avuto un buon rendimento.

Ha testato ABS, PLA, TPU (flessibile) e SBS, e solo SBS ha avuto risultati positivi, probabilmente grazie alla sua elasticità. Con le plastiche più rigide, le radici delle piante sono state costrette e le piante sono morte. Per raggiungere la porosità che avrebbe consentito la crescita delle radici, ha realizzato un filamento composito composto da 70% di SBS e 30% di PVA, un materiale spesso utilizzato per strutture di supporto per la stampa 3D perché si dissolve in acqua. Risciacquando i substrati stampati in acqua, diventano porosi.

Una grande varietà di piante è stata coltivata con successo nei substrati stampati, come rucola, lattuga, basilico, girasole e pomodoro. Un test di resa in cui 6 insiemi di lattuga sono stati coltivati ​​in substrati porosi SBS, hanno indicato che SBS può produrre rese in linea con i substrati tradizionali: in più sebbene non fosse previsto, si è notato che alcune muffe e alghe crescevano sui substrati SBS; questo rivela che potrebbe essere possibile coltivare anche licheni e funghi su substrati stampati in 3D.

L’agricoltura indoor e l’idroponica sta crescendo rapidamente man mano che le popolazioni diventano più urbane e quando gli eventi meteorologici più estremi diventano più comuni, così la razionalizzazione della progettazione, dell’installazione e del funzionamento di tali sistemi diventerà parte integrante della nostra vita.

Tali substrati stampati in 3D potranno anche essere usati per coltivare in futuro frutti e sculture viventi dalla forma personalizzata.

Filed Under: ALIMENTARE, Primo Piano, Tecnologie 3D

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

INPRO FIRST LA stampante a resina 3D Incube 3D economica

La società tedesca INPRO FIRST ha rilasciato la sua prima stampante Incube 3D Start. La stampante 3D … [leggi...]

Controlla da remoto qualsiasi stampante 3D con il rivoluzionario telecomando Waggle

Sulla nota piattaforma di crowfounding kickstarter, è in corso una campagna per Waggle, un … [leggi...]

La stampante 3D per cioccolato mycusini 2.0. Stupisci gli amici come le sue incredibili creazioni in cioccolato

La stampante 3D alimentare mycusini 2.0 garantisce grandi occhi sotto l'albero di Natale:Puo' … [leggi...]

Le nuove stampanti 3D Form 3 e Form 3L SLA aumentano precisione e dimensioni di stampa

2 aprile 2019 | Di Thomas Formlabs la famosa azienda Spin-off del MIT Media Lab di Boston, … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....