• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / La stampante SLS Fuse 1 per produrre velocemente componenti di uso finale per le moto del team di Moto2 SpeedUp-Boscoscuro

La stampante SLS Fuse 1 per produrre velocemente componenti di uso finale per le moto del team di Moto2 SpeedUp-Boscoscuro

21 Settembre 2022 by redazione

 Indastria è un service di stampa 3D in provincia di Monza che collabora con società di ingegneria, poli di ricerca e aziende medicali, aziende di manifattura e moda, studi di design e settore automotive per cui realizza progetti occupandosi di tutte le fasi: dagli studi iniziali fino alla realizzazione di parti destinate all’uso finale.

Il loro obiettivo è da sempre soddisfare al meglio le esigenze in continua evoluzione dei clienti e per questo, nel 2021, hanno aggiunto alle macchine con tecnologia SLA, FDM e CNC anche la stampa con tecnologia SLS, scegliendo la stampante Formlabs Fuse 1, che permette loro di realizzare parti sinterizzate in Nylon PA12 pronte per l’uso finale.
La scelta di acquistare Fuse 1, resa possibile dal supporto di 3DiTALY, distributore ufficiale Formlabs e centro di assistenza autorizzato Formlabs per l’Italia, ha permesso subito di far fronte a diverse criticità, prima fra tutte il tempo richiesto per la produzione: prima di Fuse 1 la produzione delle parti che dovevano essere realizzate in SLS e avere determinate caratteristiche tecniche, veniva esternalizzata.
Ciò richiedeva tempi di realizzazioni di diversi giorni, se non settimane, mentre la soluzione Formlabs permette di consegnare il prodotto al cliente nell’arco di 24 ore.
Fuse 1 ha inoltre aiutato Indastria a produrre prodotti di uso finale non soggetti a vincoli di forme e dimensioni, durevoli nel tempo, con una finitura molto precisa.
“Quello che mi ha colpito molto è stato il controllo dimensionale delle parti. Laddove i sinterizzati di vecchia generazione avevano talvolta il difetto di deformare alcune parti, Fuse 1 anche in parti sottili o in parti lunghe non ha mai dato problemi di deformazione”, ha dichiarato Mirko Galati, Chief Technology Officer di Indastria.

“Formlabs è stata capace di rendere possibile l’installazione di sistemi di stampa 3D di alto livello in ambienti molto piccoli e con costi accessibili, per questo nell’arco di sei mesi abbiamo dovuto acquistare un secondo sistema, perché la domanda è in crescita quotidianamente. Non solo, nei
mesi successivi abbiamo aggiunto altri due sistemi Fuse 1”. La stampante 3D Formlabs Fuse 1 consente inoltre di avere una produzione 24 ore su 24 che può essere monitorata da remoto.
La Fuse 1 al servizio del team di Moto2 SpeedUp Indastria è sponsor tecnico del team di Moto2 SpeedUp-Boscoscuro per il mondiale 2022 e utilizza la
stampante Fuse 1 per realizzare componenti della moto in sinterizzato che possano poi essere usati e stressati in gara.

Giunto per l’airbox

Il team di SpeedUp aveva la necessità di realizzare particolari in materiale plastico con proprietà meccaniche idonee all’utilizzo. La scelta è ricaduta su Indastria e sul sistema Fuse per l’accuratezza dimensionale che è in grado di garantire e la compattezza del materiale. Indastria ha prodotto, fra gli altri, un giunto che compone l’airbox della moto in cui viene frontalmente calzato il condotto di aspirazione dell’aria, realizzato in carbonio. Questo giunto ha permesso di risolvere alcuni problemi come la portanza dell’aria, permettendo di non avere alcun tipo di fuoriuscita e quindi di perdita di flusso.

Deflettori aerodinamici

Indastria ha inoltre stampato dei deflettori aerodinamici che vengono montati sulle forcelle anteriori della moto e durante la gara aiutano a far meglio correre l’aria, favorendo l’aerodinamica.

“SpeedUp ha scelto noi e in particolare il sistema Fuse perché può capitare che i particolari nel corso di una gara vengano corretti o gli ingegneri decidano di apportare piccole migliorie e sia quindi necessario stampare nuovamente i pezzi in tempi rapidissimi. Noi se riceviamo il file del nuovo pezzo la domenica al termine di una gara, siamo in grado di fornire i nuovi pezzi modificati da montare per la moto già il giovedì della settimana dopo, pronti per la gara successiva”. Ha aggiunto Mirko Galati.

“Formlabs ha lanciato sul mercato il sistema Fuse a inizio 2021 con l’obiettivo di rendere la tecnologia SLS accessibile anche per aziende più piccole, offrendo a ingegneri, progettisti e produttori la possibilità di sperimentare e produrre in-house prototipi e pezzi destinati all’uso finale con costi e tempi ridotti. In quest’anno e mezzo stiamo assistendo a infinite applicazioni in settori molto diversi fra loro, che superano qualunque previsione potessimo immaginare prima del lancio. Siamo molto felici di vedere che, grazie anche al prezioso contributo di partner come 3DiTALY, anche le aziende italiane stanno scoprendo e apprezzando le potenzialità di questa tecnologia”. Ha dichiarato Marco Zappia, Channel Sales Manager
per l’Italia di Formlabs.
“La mission di 3DiTALY è quella di diffondere nuovi processi e tecnologie innovative all’interno del tessuto imprenditoriale, strumenti che garantiscono nuove soluzioni alle imprese italiane e non solo. Lo facciamo però con una vision orientata all’accessibilità sia economica e sia di utilizzo. Crediamo che far crescere le aziende in modo sostenibile e supportarle durante questo percorso sia la soluzione ideale per creare innovazioni concrete”. Ha dichiarato Marco Codeluppi, Sales Manager 3DiTALY Milano.

Filed Under: AEREOSPAZIALE, MAKERS, Primo Piano, Tecnologie 3D Tagged With: formlab, Fuse 1, Indastria

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Presentata al MECSPE FX20 la stampante 3D piu’ avanzata per la manifattura

  3DZ  ha presentato al Mecspe di Bologna un’esclusiva per il mercato italiano. Stiamo parlando … [leggi...]

ZINTER Stampante 3D con 4 estrusori al 3DPrint Show di Londra

Nelle mostre internazionali si portano testimonianze di prodotti di tutte le forme e dimensioni e … [leggi...]

Moonray, stampante 3D UV DLP lanciata su Kickstarter per 2.499 $

La stampante 3D  Moonray ( UV DLP) è stata presentata al 3D Print Week a New … [leggi...]

Stampante italiana KLONER3D 240TWIN a doppio braccio robotico

L'azienda italiana Kloner3D rivoluziona il settore  con una stampante  3D dotata di due bracci … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati