Le Grotte di Tianlongshan sono templi rupestri buddisti della provincia di Shanxi in Cina che sono state costruite dal 5° al 8° secolo DC e sono sicuramente uno dei luoghi ideali per godere il fascino delle rappresentazioni artistiche dell’antica cultura cinese.
Nel 1920 oltre 100 delle sculture erano state saccheggiati e vendute a collezionisti di tutto il mondo. Solo recentemente alcuni esperti hanno unito le loro forze per effettuare scansioni 3D delle sculture restanti per poter poi ricostruire le parti mancanti e riportarle ad antico splendore
La difficoltà maggiore era quella di trovare tutte le sculture a giro per il mondo e comunicare con i collezionisti privati per ottenere le scansioni 3D necessarie alla ricostruzione. Le sculture sono state quindi digitalizzate con scansioni 3d HD(Hight Definition) e sono state acquisite anche foto in alta qualità per documentazione.
Una volta messo insieme il materiale sono stati ricreati i modelli 3D e sono stati successivamente stampati per ottenere le copie da reinserire nel contesto originale.L’intero progetto è stato sostenuto dalla Organizzazione per la conservazione dTianlongshan Heritage,dall’Ufficio di Taiyuan di oggetti storici e dall’Istituto d’Arte a Taiyuan University of Science and Technology.
Nell grande mostra che si terrà nel prossimo futuro il pubblico sarà in grado di visitare le sculture 3D stampate e di visitare inoltrre le Grotte di Tianlongshan in Realtà Virtuale attraverso proiezione 3D.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.