Lama è la prima supercar al mondo stampata in 3D che è stata presentata al CES di Las Vegas questa settimana
Già nel 2016 Divergent 3D aveva annunciato Blade (ne abbiamo parlato in questo articolo) e da allora la tecnologia proprietaria messa a punto dalla società ha permesso la creazione di un giunto in alluminio stampato in 3D che collega i pezzi di tubo in fibra di carbonio che ne formano il telaio,arrivando così alla definizione di un potente chassis alleggerito al 90% rispetto alle vetture convezionali
Nel settembre 2016, Divergent 3D ha siglato un importante partnership con Peugeot, annunciando una nuova era per le grandi case automobilistiche che collaboreranno con aziende specializzate nella stampa 3D e si è presa anche la scena all’auto show di Los Angeles dell’anno scorso con the Dagger, una moto avveniristica con telaio stampato 3D e il motore originale Kawasaki H2,

Divergent 3D ha creato una piattaforma per la stampa 3D in metallo che trasforma radicalmente l’economia della produzione di auto e il relativo impatto ambientale consentendo ai produttori di progettare e sviluppare componenti leggeri ed ad alte prestazioni.
Questi componenti saranno fondamentali nella prossima generazione di veicoli che potranno essere prodotti ad un costo di gran lunga inferiore grazie a cicli di prodotto molto più veloci e con un minore impatto ambientale tanto che Divergent 3D chiama la sua piattaforma Planet-Saving Manufacturing.
Peugeot è tra i primi produttori di marca di automobili ad approcciare a questa tecnologia ed la partership con Divergent 3D suggerisce che ne vedremo di belle negli anni a venire.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.