L’uso di droni da parte dei governi, organismi militari e aziende private è sempre più controverso.
Da un lato, essi possono essere utilizzati per eliminare terroristi senza rischio diretto per i soldati mentre dalla altra parte, documenti recenti trapelati dal governo degli Stati Uniti, rivelano che spesso anche i civili finiscono vittime dei loro attacchi. In Giappone, è stato reso illegale fare volare droni vicino al Parlamento o centri politici dopo che un uomo che protestava per l’uso dell’energia nucleare ha fatto atterrare un aereo senza pilota che trasportava sabbia radioattiva sul tetto del primo ministro. Per dimostrare che non tutti i droni sono in realtà pericolosi o letali , il produttore di elettronica giapponese Rohm Semiconductor ha creato il Lazurite Fly, un dispositivo aereo telecomandato,stile origami , alimentato dal primo microcomputer ad ultra risparmio energetico con il corpo in nylon estremamente leggero,completamente stampato in 3D .
Lazurite Fly è, esteticamente molto diverso da qualsiasi drone visto prima. Lazurite è ispirato l’antica arte giapponese dell’origami e da un punto di vista tecnico, questa creazione giapponese sta ridefinendo gli standard attuali dei droni.
Lazurite Fly è alimentato da ‘Lazurite sub-GHz‘, che secondo i creatori è la prima scheda ad ultra-risparmio di energia al mondo, che rispetto ad altre schede di controllo popolari, come Arduino, può ridurre il consumo di circa il 90%, con una dimensione di computer non più grande di una scheda SD .
Il dispositivo comunica tramite la banda radio 920Mhz, nota per le eccellenti caratteristiche di risparmio energetico ed è in grado di volare fino a cinque minuti alla volta con una carica della batteria. Per garantire la costruzione più leggera possibile l’esoscheletro è stato stampato in 3D in filamento di nylon e insieme al motore ultraleggero che alimenta le ali, l’intera creazione pesa solo 31 grammi.
Dopo tre mesi di progettazione e iterazioni, Rohm ha annunciato che hanno intenzione di rilasciare i file stampabili in 3D al pubblico, in modo che tutti possano cosrtuirselo a casa. Il design elegante del Lazurite Fly e la sua tecnologia di risparmio energetico dimostrano che anche i dispositivi concepiti per uso militare possono essere ri-immaginati e ri-progettati in modo creativo ed estremamente gradevole.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.