• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Le innovazioni più importanti nella Stampa 3D e dintorni del 2016

Le innovazioni più importanti nella Stampa 3D e dintorni del 2016

31 Dicembre 2016 by redazione Leave a Comment

La maggior parte delle persone concordano sul fatto che 2016 (anno bisestile) sia stato un anno terribile in quasi ogni punto di vista: dal conflitto in Siria , alle stragi e gli attentati in Europa, alle migrazioni, alla infinità di artisti e personalità importanti che sono sono morte nel corso dell’anno. Proviamo allora  diffondere qualche notizia positiva sull’anno che appena passato con un occhio a tutte le innovazioni piu’ significative che hanno riguardato la stampa 3d e dintorni nel corso dell’anno 2016 e che finiranno inevitabilmente per riflettersi nel corso del 2017

 

OLO 3D Prima stampante 3D che usa lo schermo dello smartphone

OLO_3d-home

OLO 3D  è la prima stampante 3D che sfrutta la luce emessa dallo schermo di uno Smartphone ,  E’ una stampante portatile, di ottimo design e dimensioni contenute, alimentata a batterie.Supporta multimateriali e risulta molto precisa e facile da usare si per i nuovi utenti che per i professionisti

OLO ha fatto il suo debutto a New York nel mese di ottobre 2015, quando ha vinto il’Award del  Maker Faire Editor Choice e  ha ricevuto recensioni sorprendenti provenienti da tutto il mondo. La tecnologia che stà alla base di  OLO è semplice – ma al tempo stesso geniale – perché la metà del suo hardware lo avete gia in tasca (il vostro smartphone). Dal momento che ci sono più di 2,2 miliardi di utenti di smartphone, OLO non è solo un dispositivo, e non è solo una stampante 3D: si tratta di una vera e propria rivoluzione.

Carbon 3D con la tecnologia CLIP permette la produzione di parti finali


carbon-clip-tecnology
Carbon 3D
, azienda nota per la sua tecnologia CLIP,(Continue Liquid Interface Technology Production) aveva presentato la sua prima stampante commerciale 3D, la Stampante 3D M1 nel mese di aprile con la promessa di  colmare una grossa lacuna nel mercato delle Stampanti 3D commerciali e  cioè la possibilità di produrre a velocità 100 volte superiori e non solo prototipi ma vere e proprie parti funzionali. Grazie a  CLIP,  interi settori industriali che spaziano dall’ automobilistico all’ aerospaziale, al medicale saranno in grado di produrre componenti polimerici che presentano la risoluzione, finitura superficiale e le proprietà meccaniche ottimali richieste sia per la prototipazione funzionale che per la produzione finale

Il segreto  è che la tecnologia CLIP lavora per sfruttare la potenza di luce e ossigeno per curare una resina fotosensibile, eliminando il metodo di stratificazione. Proprio quando il mondo stava abituando all’idea di stampa 3D e gli strati, si evolve in qualcosa di completamente diverso e la tecnologia CLIP consente una velocità del processo che può essere riassunta in una parola: rivoluzionario!

EORA 3D Scanner Laser 3D per iphone

 

eora-scan-3d-1

La società australiana Eora 3D ha annunciato uno Scanner Laser 3D da connettere all’ iPhone a soli 199 dollari.  Eora 3D è uno scanner di forma cilindrica con connettore predisposto per alloggiare l’iphone . Lo scanner proietta un fascio laser sulla superficie dell’oggetto da scansionare mentre il software sull’iphone si occupa di controllare il laser e la serie di  fotografie prese al secondo mentre segue il laser e mappa i contorni dell’oggetto per creare una nuvola di punti che servira a restituine il modello 3D. Il raggio laser che illumina la superficie di un oggetto è molto più preciso rispetto ad una scansione 3D fotografica.

Google Tango Project sviluppa smartphone con scansione 3D 

smartphone-project-tango-1

In un comunicato congiunto al CES 2016, gigante tecnologico Google e produttore di PC Lenovo ha svelato i suoi piani per un prossimo smartphone con la scansione 3D e avanzate funzionalità di acquisizione di immagini in 3D.Il prodotto sarà il prossimo sviluppo di Google Tango Project, e e sarà effettuata da Lenovo.
Lo smartphone Tango Project sarà sotto di 6,5 pollici ,monterà un  chipset Qualcomm , e anche se ancora  non è stato rilasciato nessun prezzo ufficiale  Google ha rivelato  che sarà venduto a livello globale a meno di 500 $.

Nuovi Materiali ad alte prestazioni. Il PEEK 

Stampante in PEEk di Indmatec

La notizia ha fatto scalpore Finalmente adesso grazie alla Stampa 3D  il PEEK puo’ sostituire i metalli. Il PEEK  è un polimero ad alte prestazioni (polietereterchetone) che grazie alla sua struttura semi-cristallina , può essere utilizzato ben al di sopra della sua temperatura di transizione vetrosa di 143 ° C e si adatta in modo perfetto nel settore automobilistico, in cui parti del propulsore devono funzionare a 150 ° C o più, mentre il  PEEK possono essere utilizzati anche con temperature più elevate, grazie al suo punto di fusione di 343 ° C e una temperatura di servizio fino a 260 ° C. Oltre alla resistenza meccanica del PEEK, il polimero è chimicamente inerte, cosa importante per le parti del motore, che non devono subire danni dal contatto continuo con oli o carburanti.  Utilizzando PEEK al  posto del metallo, il peso  può essere ridotto fino al 70%,cosa che si traduce in un risparmio complessivo  del carburante. Inoltre, l’usura delle parti stampate in PEEK è 25-75% inferiore a quella per i metalli; le parti sono più resistenti e necessitano di meno lubrificante e offrono l’ulteriore vantaggio della riduzione del rumore.

DeltaWASP Pellet – Stampa grande formato direttamente da pellet

delta_wasp_pellet_home


L’azienda italiana WASP , nota per le sue stampanti delta FDM e Ceramica e per le stampanti per calcestruzzo utilizzate per la costruzione di case, ha sviluppato una nuova linea di stampanti, nata per oggetti di arredo utilizzabili nella vita quotidiana. I primi esperimenti hanno riguardato pezzi alti circa un metro per un metro di diametro, ma si può passare con grande facilità ad altre dimensioni. Si tratta infatti di stampanti custom made, che possono essere pensate e costruite a seconda delle esigenze degli utilizzatori.Nel suo percorso WASP ha dovuto affrontare e superare una serie di problemi, il primo dei quali ha riguardato i fili di stampa. WASP ha realizzato un estrusore che funziona direttamente con il granulo. Il vantaggio è evidente: se un filo di stampa ha un costo di circa 30 euro al chilo, quello della materia prima, cioè il granulo o pellet in materiale plastico, è di soli 3 euro al chilo.

Stampa 3D alimentare

stampante-3d-alimentare-1a
Un gruppo di ricerca guidato da Hod Lipson, Professor di Ingegneria presso la Columbia University sta attualmente lavorando ad un nuovo tipo di stampante 3D alimentare che pare sarà in grado non solo di stampare, ma anchedi  cuocere il cibo. Il prototipo realizzaro è dotato di un braccio robotico in grado di tenere fino ad otto slot di cartucce alimentari surgelate ed il team sta implementando un elemento di riscaldamento a raggi infrarossi che verrà incorporato nel braccio. Il dipartimento  Creative Machines Lab (CML) di Lipson sta collaborando con International Culinary Center (ICC) di New York per fondere insieme arte culinaria e conoscenze tecniche, al fine di creare nuovi tipi di alimenti con nuove texture e combinazioni. Il team di ricerca spera di arrivare entro la fine di quest’anno ad una stampante prototipo, che sarà anche in grado di cuocere il cibo.

Medicina – Bioprinting .Stampa 3D di ossa impiantabili

bioprinting- osso-stampato-3d-
Il Bioprinting non sarà sicuramente il Santo Graal in grado (per ora almeno) di replicare organi ma come evidenziato da un recente studio in Irlanda, alcuni scienziati hanno sviluppato un metodo per stampare  nuove ossa impiantabili nel corpo umano. Il progetto, che è stato finanziato dalla Science Foundation Ireland e ospitato presso il Trinity College di Dublino ha lo scopo di porre fine alla necessità di innesti ossei sia da autotrapianto che da donatore. Questo livello del bioprinting viene visto come uno che impatterà in una vasta gamma di applicazioni nella chirurgia da quello della testa, mascella, colonna vertebrale,  anca e ginocchio.

Architettura – Primo edificio ad “Impronta Ecologica Zero” in Europa, stampato in 10 giorni

de-slaapfabriek-home

La stampa 3D ha indubbiamente  molti vantaggi, ma fra questi difficilmente si è sentito parlare dell’efficienza energetica anche se è noto che la stampa 3D produce molto poche emissioni di carbonio rispetto a molte altre tecnologie di produzione. Ora per sfruttare tale vantaggio, ll lussuoso brand olandese Hotel De Slaapfabriek da Teuge sta progettando di costruire un edificio unico nel suo genere, uno spazio conferenze stimolante e moderno ad “Impronta Ecologica Zero” a partire dal luglio 2017, che potrebbe essere completato in appena dieci giorni. In caso di successo, potrebbe aprire la strada a un nuovo paradigma ecologico per la  stampa 3D abitativa. Il concept della struttura è stato elaborato nel  maggio 2016 con diverse startup e innovatori del settore delle costruzioni  che hanno lavorato insieme per aprire la strada a ‘soluzioni intelligenti’ . per una struttura che sarebbe dovuta essere  di impatto estetico, sostenibile e conveniente. Bouwend en Innovatief Nederland ha progettato un concept veramente moderno e stimolante: una struttura di design unico, che fornisce un ambiente adattivo e high-tech a formatori, allenatori e team di gestione, sostenibile e pulito al tempo stesso.

Stampata in 3D  la replica dell’arco distrutto da ISIS a Palmyra

arco-palmira-stampato-3d

Una replica  stampata in 3Ddel Arco Trionfale di Palmyra, che è stato presentato all’inizio di quest’anno a Londra, ha appena fatto la sua prima apparizione al di New York City Hall Park, dove rimarrà in esposizione per qualche giorno L’arco monumentale originale fu costruito nella città antica semitica di Palmira, in Siria, dove si trovava dal 3 ° secolo prima di essere completamente distrutto nell’ ottobre 2015 da militanti ISIS, il sedicente stato islamico in lotta con l’occidente. Storicamente, l’arco nato come ingresso al Tempio di Bel, e diventatop nel tempo un luogo di culto cristiano, e poi una moschea islamica. Più di recente, nei secoli 20 e 21, le antiche rovine, contrassegnati come un patrimonio mondiale dell’UNESCO, erano diventate una attrazione turistica della regione. Nel tentativo di recuperare il monumento perduto e dimostrare che la storia e la cultura può vivere nonostante il terrore, l’Istituto per la Digital Archeologia e l’UNESCO hanno creato una replica in scala 2/3 dell’Arco di Trionfo di Palmira grazie a  milioni di immagini recuperate da un database che parte di un programma dove  volontari dotati di telecamere 3D possano catturare digitalmente le immagini di siti culturali o architettonici che rischiano di esserlo zone di conflitto.

Sport&Fashion- Le scarpe di Adidas  stampate in 3D ai vincitori delle Olimpiadi di RIO

adidas-triple-black-scarpe-stampate-3D-home

La multinazionale tedesca, non ha perso l’occasione offerta dalle Olimpiadi di Rio 2016 per rinnovare la visibilità del suo marchio e dei suoi prodotti e così ha deciso di regalare le sue scarpe“Triple Black”  stampate in 3D (versione speciale del Futurecraft 3D sviluppato con Materialise) a tutti gli atleti che hanno ricevuto una medaglia d’oro,argento o bronzo nelle gare . La scarpa da running, che è all’avanguardia ed è stata  testata per la lunga distanza (fino a 6 miglia), è dotato di un Primeknitstampato in 3D a maggiore densità, nelle zone di   sottoposte ad alto sforzo come il tallone e  non richiede incollaggio o cucitura  per il montaggio.

Nuovo brevetto a fusione plastica che potrebbe sostituire FDM

Divide By Zero è una società con sede a Mumbai  che  ha recentemente  brevettato una nuova  tecnologia di stampa avanzata a  Fusione di plastica in grado di controllare con precisione la temperatura e il flusso di materiale. La sua tecnologia di Advanced Fusion Plastic Modeling (APFM) utilizza variazioni di temperatura per la produzione di parti in plastica di alta qualità, e potrebbe presto a soppiantare l’FDM tradizionale utilizzaton ella stampa 3D sia in India che all’estero. Secondo Divide By Zero  la sua tecnologia di stampa 3D  APFM è stata creato appositamente per risolvere i problemi insiti in altri processi, tra cui la stampa in metallo 3D e utilizza la deposizione di plastica in un modo alquanto diverso dall’ FDM, controllando la temperatura e la portata del materiale di costruzione in funzione della geometria del pezzo aiutando a migliorare la forza della singola parte e la sua  precisione. Questa tecnologia  si basa fortemente su automazione intuitiva e l’applicazione intelligente del software che stabilisce  automaticamente potenziali insidie, adottare misure correttive, e calibrando minuziosamente l’estrusore per ottimizzare il movimento e il flusso  fornendo una qualità finale di gran lunga superiore a tutti gli altri FDM e FFF stampanti 3D attualmente disponibili sul mercato.

Come la Stampa 3D cambiera i materiali e i nostri modi di produrre

neri-oxman-homeNeri Oxman è considerata  una delle menti più importanti del nostro tempo.E’ un architetto, progettista e scienziata israeliana-americana  che  dirige il gruppo di ricerca sulla scienza dei materiali e biologia sintetica, design computazionale, stampa 3D,  strutture e forme che prendono ispirazione dalla natura. Neri Oxman osserva la natura, e il modo in cui la natura organizza la materia La sua convinzione è che la natura offre i processi  che consentono di adattarsi all’ambiente e grazie a questa ispirazione, spera di creare modi migliori di produzione e di design.

Oggi, la stampa 3D apre ad un nuovo paradigma: il disegno computazionale consente di progettare forme complesse utilizzando codice, e la stampa 3D permette di controllare la composizione del materiale e di calcolarne le varie funzioni  mentre viene creato. Questo rende la stampa 3D il mezzo ideale per raggiungere un nuovo rapporto con i materiali
Con questa visione Neri Oxman e il suo team sono alla ricerca di nuovi  modi per ampliare la gamma di possibilità della stampa 3D.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Impianto in Titanium di mandibola Stampato in 3D per uomo etiope deturpato da una pallottolaImpianto in Titanium di mandibola Stampato in 3D per uomo etiope deturpato da una pallottola
  • WASP sbarca in USA al Maker Faire di New York con le sue stampanti 3D deltaWASP sbarca in USA al Maker Faire di New York con le sue stampanti 3D delta
  • Modello 3D  gratuito della settimana: Chewbacca di Star WarsModello 3D gratuito della settimana: Chewbacca di Star Wars
  • HSS (High Sintering Speed) Nuova Tecnologia superveloce di Stampa 3D crea una sedia in pochi minutiHSS (High Sintering Speed) Nuova Tecnologia superveloce di Stampa 3D crea una sedia in pochi minuti

Filed Under: Primo Piano Tagged With: novità stampa 3d 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

INPRO FIRST LA stampante a resina 3D Incube 3D economica

La società tedesca INPRO FIRST ha rilasciato la sua prima stampante Incube 3D Start. La stampante 3D … [leggi...]

Zortrax in collaborazione con BASF e Henkel lancia un raffinato sistema di stampa 3D in resina e post-elaborazione per parti finali di uso

Zortrax ,  blasonata azienda polacca famosa per le sue soluzioni di stampa 3D, , lancia un raffinato … [leggi...]

Cazza Construction lancia X1, Robot di stampa 3D che puo’ ricostruire le case distrutte dagli uragani

Cazza Construction, una startup della Silicon Valley ha promesso di "rivoluzionare"  la costruzione … [leggi...]

Formlab rilascia le nuove Resin Tank Long Time (LT) – durano 20 volte di piu’

Formlabs ha appena annunciato il rilascio di una nuova Resin Tank LT per la sua  stampante 3D Form 2 … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati