STAMPANTE BELT 3D
La stampa 3D BELT può consentire la stampa 3D continua e infinita.Questa tecnologia e abbastanza recente e la prima generazione è nata con la creazione della stampante Blackbelt nel 2017. Prodotta da Blackbelt 3D, una società olandese, ha l’obiettivo dichiarato di trovare più innovazione nella stampa 3D.
Da allora, molte nuove aziende e hobbisti stanno esplorando l’idea di una stampante 3D che utilizza un letto a nastro. Anche i forum di stampa 3D e altri siti multimediali (come YouTube) hanno contribuito a diffondere la sua popolarità.L’uso di un nastro al posto del classico letto di stampa consente di stampare in 3D in modo continuo e, oltre ai modelli normali, è possibile stampare parti estremamente grandi o produrre in serie articoli più piccoli.
Tecnologia
Le stampanti 3D Belt usano la modellazione a deposizione fusa (FDM) per stampare, ma questa non è la tua stampante FDM cartesiana, delta o polare standard: è una tecnica completamente nuova che non ha altro nome che “stampante 3D Belt “.A differenza delle stampanti FDM, le stampanti 3D a cinghia utilizzano ugelli inclinati (come mostrato nella figura sopra) durante la stampa.
Z-Axis
Sebbene alcuni abbiano un asse Z piatto standard, le stampanti 3D per cintura spesso usano un asse Z inclinato per poter stampare in altezza. Invece di spostarsi verso l’alto e verso il basso sull’asse Z verticale, l’estrusore sulle stampanti 3D a cinghia si sposta su e giù rispetto un angolo:
Y-Axis
Un asse Y infinito è possibile attraverso un piano di stampa del nastro trasportatore. La forza di gravità stacchera il modello dal nastro quando questo arriverà a fine corsa aiutato dalla superfice cilindrica del rullo attorno al quale scorre il nastro. Guardate questo video di Blackbelt 3D della loro stampante 3D belt che stampa qualcosa di più lungo del letto.
Le stampanti 3D Belt consentono anche la produzione in serie di parti più piccole. Sono in grado di farlo fintanto che esiste un modo per rimuovere la stampa e toglierla dalla cintura (o per farla cadere naturalmente).
Adesione al letto
L’adesione del letto per questo tipo di stampante può essere un problema, in quanto non è possibile disporre di un letto del nastro trasportatore completamente riscaldatoTuttavia, lo strato aderente funziona bene garantendo un’0ottima adesione delle stampe
Le stampanti 3D Belt usano una testina di stampa cartesiana, ma inclinata a 45 ° rispetto al nastro di stampa.Come accennato in precedenza, le stampanti 3D a cinghia sono particolarmente adatte per la produzione automatizzata o semi-automatizzata. Hanno anche teoricamente la più grande capacità di volume di stampa per una stampante 3D grazie dell’asse Y infinito.
Le stampanti 3D Belt presentano alcuni importanti vantaggi, ma presentano anche alcuni svantaggi.Qui analizziamo i pro e i contro principali
PRO
Stampa 3D “infinita” per produzioni in serie
Possibilità di stampare parti molto lunghe
Può stampare in PLA e PETG
Rimozione automatica e indolore della stampa
È possibile un letto parzialmente riscaldato
CONTRO
La stampa continua richiede strutture di supporto aggiuntive
Impossibile stampare ad alta velocità
Impossibile stampare in determinati materiali, come l’ABS
I letti riscaldati ad alta temperatura non sono possibili
Le stampanti di alta qualità possono essere molto costose
Poco supporto comunitario per le macchine acquistate