
I materiali sono quelli che permettono al mondo produttivo girare,e quando si parla di stampa 3D come mezzo di produzione, e piu’ un maggior numero di materiali diventa disponibile per i progettisti e più incredibili creazioni saranno immesse sul mercato moltiplicandone l’uso.
Oggi, è possibile aggiungere ancora un altro materiale alla lista delle possibilità, con Materialise che ha appena annunciato il lancio di un nuovo legno a Sinterizzazione Laser Selettiva . Il nuovo materiale è costituito da una polvere granulare molto fine, derivata da trucioli di legno, di colore marrone e gli oggetti stampati in 3d con questo materiale assumono un aspetto leggermente poroso,granulare,simile a sabbia .
Oggi, è possibile aggiungere ancora un altro materiale alla lista delle possibilità, con Materialise che ha appena annunciato il lancio di un nuovo legno a Sinterizzazione Laser Selettiva . Il nuovo materiale è costituito da una polvere granulare molto fine, derivata da trucioli di legno, di colore marrone e gli oggetti stampati in 3d con questo materiale assumono un aspetto leggermente poroso,granulare,simile a sabbia .

“Il legno è perfetto per i modelli complessi, in quanto consente gli incastri e le parti in movimento”, spiega Fabian Backer, Community Manager per i.materialise. “In genere, questi sono i modelli da mettere sulla scrivania o su uno scaffale, come modelli in scala di architettura o miniature di persone. La tecnica utilizzata per il legno stampato in 3D offre un sacco di libertà di progettazione, permettendo di creare un oggetto che non potrebbe essere realizzato con i metodi di lavorazione del legno tradizionali. ”
Il rilascio di questo nuovo materiale è attualmente in una fase di beta, perchè la società vuole mettere a punto il processo di produzione e di stampa. Essi si baserà molto sul feedback dei clienti, nonché sulla sperimentazione fatta dagli utenti.e dai progettisti che saranno premiati sulla base delle loro creazioni da stampare in legno.

Cinque vincitori saranno scelti e otterranno che i loro modelli vengano stampati dalla società e spediti a loro gratuita,emte. Questo concorso è aperto a tutti i progettisti, senza limiti di età, fino al 14 giugno e sarà sicuramente interessante vedere i nuovi prodotti finalisti a base di legno. Il materiale può essere utilizzato per stampare parti in movimento come una singola stampa, proprio come con altri materiali SLS stampati. Allo stesso tempo, però, il legno ha proprietà di resistenza inferiori rispetto ad altri materiali e per questa ragione Materialise consiglia di utilizzare pareti più spesse nella progettazione di un prodotto, suggerendo uno spessore minimo per le pareti di 3 mm .

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.