Le Radiazioni Terahertz (THz) sono una gamma di lunghezze d’onda che occupano frequenze tra le microonde e la luce a infrarossi e potrebbe essere utilizzato per migliorare gli scanner di sicurezza, imaging medicale, la produzione automatizzata, e anche di comunicazione e internet ad alta velocità.
Un gruppo di ricercatori cinesi del Laboratorio Nazionale di Optoelettronica Wuhan che fa parte dell’Università Huazhong della Scienza e della Tecnologia ha ideato un metodo di 3D stampa di un obiettivo che può mettere a fuoco le onde di radiazione THz utilizzando la resina fotosensibile. Le onde THz possono così essere concentrate per eseguire varie funzioni specializzate a seconda della geometria della lente. I ricercatori hanno pubblicato un documento dettagliato dei loro esperimenti e della nuova produzione di lenti con le sue applicazioni.
THz possono passare attraverso materiali come cartone, vestiti, e persino i tessuti del corpo dove il tasso di umidità è basso. Così , se la messa a fuoco è corretta, le onde di radiazione possono creare potenti scanner di sicurezza e cercare armi e materiali che rispondano a specifiche lunghezze d’onda delle radiazioni. Dato che materiali come il cartone sono praticamente invisibili alle onde THz, applicazioni simili potrebbero essere utilizzati per ispezionare pacchi bomba, o essere utilizzato nelle fabbriche per verificare se il contenuto delle scatole è completo e non danneggiato.
In condizioni ottimali le onde possono anche trasmettere dati ad una velocita di quasi 20 volte superiore alla tecnologia wireless corrente. Poiché le onde THz vengono alterate da una elevata concentrazione di vapore acqueo,non risultano adatte per comunicazioni a lungo raggio tuttavia, potrebbero essere ideali per la comunicazioni ad alta velocità in ambienti a bassa umidità come ad esempio i satelliti oltre naturalemente a trovare subito un uso domestico nella comunicazione a corto raggio tra dispositivi elettronici in casa.
Le onde THz inoltre sono in grado, in ambito medico, di rilevare il contenuto d’acqua e le variazioni di densità in un tessuto umano ed essere applicata ai nuovi metodi di diagnosi precoce del cancro epiteliale senza danneggiare il tessuto o alterare il DNA. THz potrebbe potenzialmente sostituire la tecnologia x-ray in applicazioni dentali e fornire immagini più precise dei denti e dell’anatomia ossea della mascella.
Le lenti 3D stampati sono significativamente più economiche da produrre e possono essere prodotti rapidamente senza postproduzione con la curvatura desiderata
“Come ogni nuova tecnologia, la stampa 3D si sta sviluppando molto rapidamente, il che rende possibile la realizzazione e la fabbricazione di componenti THz con caratteristiche geometriche complesse,” ha spiegato il professor Liu Jinsong