Materialise, azienda con sede in Belgio,fornitore e leader nelle soluzioni di stampa 3d, famosa in tutto il mondo per le sue realizzazioni e le sue ricerche su nuovi materiali e tecnologie di stampa 3D (ne abbiamo gia parlato in moltissimi articoli) , ha pubblicato ,nella figura del suo CEO Fried Vancrean, un invito formale per stabilire un approccio standardizzato atto a misurare i benefici clinici, economici legati all’utilizzo della stampa 3D nel settore medico per rafforzare la fiducia del settore sanitario in queste nuove tecnologie, per accelerare la ricerca, lo sviluppo e l’adozione di queste tecnologie al fine di fornire una maggiore e migliore assistenza ai pazienti in stato di bisogno.
Le soluzioni mediche stampate in 3D hanno già salvato innumerevoli vite di pazienti grazie alla stampa di specifici modelli chirurgici di tutoring o per le protesi in titanio e anche le possibilità introdotte (ancora da tradurre) di organi stampati in 3D per il trapianto sembrano fare be sperare e meritano comunque attenzione. Materialise è sempre stata in prima linea nello sviluppo e fornitura di soluzioni di stampa 3D mediche per il mondo accademico, per gli ospedali, e per il settore dei dispositivi medici, sviluppando software specifici come quelli di pianificazione chirurgia 3D per stecche tracheali stampate in 3D assieme ad altri dispositivi medici potenzialmente salvavita
Tuttavia, al fine di garantire la più ampia approvazione possibile della tecnologia di stampa 3D da parte degli operatori sanitari, e, a sua volta, il miglior trattamento possibile per i pazienti, Materialise ritiene che sia necessario progettare metodologie di raccolta delle prove cliniche per chiarire gli innegabili innegabili vantaggi che questa tecnologia puo’ offrire a tutta l’industria medica.
“Ci sono state diverse iniziative volte a misurare correttamente e convalidare i benefici clinici di medici stampa 3D, ma tutti hanno sofferto di una mancanza di coordinamento e concordato metodologie di ricerca”, ha spiegato Fried Vancrean,. “Il fatto è che siamo in grado di avere successo solo se prendiamo un approccio basato sull’ evidenza in tutto il settore, agendo di concerto con una serie di protocolli, metodologie e linee guida di misurazione. Con il giusto rigore scientifico, la nostra ambizione di ottenere la diffusa accettazione del medico della stampa 3D sarà realizzata più rapidamente, ed i pazienti trarranno maggiori vantaggi. “
Si tratta di una causa nobile, e Materialise sta invitando gli operatori del settore ad aderire alla sua iniziativa di costruzione di prove cliniche sulle applicazioni di stampa 3D in Medicina ,evento che si svolgerà in Florida questo mese e che riunirà i leader tra cui Johnson & Johnson, la FDA, e la Mayo Clinic per affrontare le sfide, discutere studi clinici medica e e condividere le migliori pratiche per metodologie di ricerca efficaci.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.