L’avvento delle nuove tecnologia di acquisizione dati (scansione laser 3d) e produzione additiva (stampa 3d) hanno stravolto il settore dell’artigianato odontotecnico ed odontoiatrico, semplificando le attività lavorative con riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione, e introducendone di nuove.
La tecnologia più innovativa nel campo dentale è di certo rappresenta dalla scansione digitale della cavità orale, che tradotto vuol dire che il medico non rileva più la vostra bocca tramite fastidiose impronte da stringere tra i denti, ma bensì per mezzo di una pistola che altro non è che uno scanner 3D
.
Sembra fantascienza ma da tempo il nuovo modo di operare dei dentisti è proprio questo, veloce e meno invasivo per chi occupa la poltrona.
Azienda leader del settore è la Danese 3Shape con la sua pistola di scansione TRIOS.
Le caratteristiche tecniche non hanno nulla da invidiare a scanner professionali usati nel campo del reverse engineenerig.
TRIOS è in grado di scansionare colori e dettagli con precisione micrometrica, riallineando le superfici in tempo reale, non ha bisogno di polveri opacizzanti in quanto la tecnologia laser al suo interno è in grado di rilevare superfici lucide e bagnate.
Il tutto si traduce in un risparmio della presa dell’impronta del 40% con una precisione impossibile da ottenere con un’impronta tradizionale, e quindi con un maggior successo degli interventi in cavo orale.
Lo step successivo alla scansione orale è l’invio del file stl (formato utilizzato per la stampa 3d) direttamente al centro di progettazione e produzione.
Il file verrà elaborato e utilizzato da specifici software cad di cui 3Shape è proprietaria, quindi progettata la protesi su misura del paziente e successivamente prodotta e finalizzata sul modello in resina della bocca stampato con tecnologia SLA o DLP.
E’ facile comprendere come grazie alla continua ricerca e all’evoluzione in più settori della tecnologia tridimensionale la nostra qualità della vita stia migliorando, offrendoci soluzioni sempre più veloci e meno invasive.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.