FABtotum è una startup italiana nata nel 2013 che si era già distinta con una campagna Indiegogo di successo con la proposta di una macchina multifunzione a controllo numerico computerizzato (CNC), che è in grado di stampare 3D, scansionare in 3D e fresare chiamata Personal Fabricator ; oggi con l’inserimento di una testa laser il Personal Fabricator aggiunge la funzionalita di taglio e incisore laser alla sua macchina realizzando di fatto un ‘mini laboratorio desktop’,che si colloca come uno degli strumenti più innovativi sul mercato, grazie anche alle sue dimensioni contenute, e alla sua adattabilità. L’obiettivo di FABtotum era quello di creare uno strumento che può essere costantemente aggiornato e migliorato.
I benefici della testa laser sono numerosi. I raggi laser offrono un livello di precisione incredibilmente alto rispetto alla testa 3D fresatura convenzionale, e la testa utilizza gli stessi assi cartesiani del Personal Fabricator dando agli utenti funzionalita di PCB (printed circuit board) che di solito sono proibitivi. La gamma di materiali che possono essere implementate nei disegni è stata ampliato enormemnte grazier alla testa laser con potenza di circa 500 mW, che le consente di incidere modelli su legno e balsa. Personal Fabricator garantisce la possibilità di leggere fino a 255 tonalità di grigio permettendo la replicazione delle immagini su questi tipi di superfici in modo fedele . Anche la carta e il cartone possono anche essere facilmente tagliati dai laser per realizzare prodotti per arti e mestieri, come i modelli pop-up pieghevoli e origami.
Personal Fabricator si posiziona chiaramente come uno strumento che può essere utilizzato da chiunque interessato alla tecnologia 3D e alla produzione, indipendentemente dal suo livello di competenza grazie ad un software di facile utilizzo rilasciato insieme alla nuova testa laser,che viene fornito con profili predefiniti, accelerando notevolmente i tempi di apprendimento per il progettista dilettante. Il nuovo software genera automaticamente un Gcode da un’immagine o foto che un utente carica, il che significa che in pochi minuti si può iniziare a creare quello che vogliamo. Per gli utenti più esperti o qualificati, vi è ancora la possibilità di modificare le impostazioni o generare il Gcode in un modo diverso.
la squadra DI FABtotum ha migliorato anche l’hardware, che ora si riferisce al FABtotum NUCLEO con una scheda madre è molto più veloce e più affidabile rispetto al primo disposiztivo rilasciato, e le teste di fresatura e testine di stampa sono più forti e in grado di resistere a temperature molto più elevate. FABtotum CORE sarà inoltre presto dotata di un nuovo sistema operativo,FABUI Colibri, costruito interamente da zero per essere compatibile con la stampa 3D che aumenterà notevolmente la velocità del sistema hardware, così come l’aggiunta di recupero completo del file system e networking miglioramenti.
Gli ultimi sviluppi della squadra FABtotum fa presagire che questo successo sia destinato a continuare nel prossimo futuro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.