
Una passione per le monoposto che lo accompagna sin dalla sua infanzia, Lucas Di Grassi aveva
solo 10 anni quando ha esordito la prima volta come pilota dando inizio alla sua lunga carriera
fatta di successi e record. Nel 2016, protagonista dell’evento “Project Ice”, è stato il primo uomo
della storia a guidare un’auto da corsa sulla calotta artica.
Pioniere e promotore dell’ABB FIA Formula E Championship, dove è stato il primo pilota a
impegnarsi e dare forma alla serie per veicoli spinti da motore elettrico, oggi entra a far parte della
squadra degli investitori Roboze con l’obiettivo di portare sul mercato modelli produttivi
sostenibili e smart.

“La mia visione a lungo termine è quella di creare un mondo migliore utilizzando tecnologie
all’avanguardia.“, racconta Lucas di Grassi. “In Roboze ho riconosciuto una tecnologia di stampa
3D con un approccio del tutto rivoluzionario rispetto alla produzione e agli effetti di questa sul
nostro pianeta. Una produzione delocalizzata, guidata da soluzioni pensate specificatamente per
ripensare come oggi vengono prodotti gli oggetti in chiave più sostenibile.”
Roboze è un fornitore di soluzioni di stampa 3D industriali specializzate nella sostituzione di
metalli con superpolimeri e materiali compositi. Sviluppate per riportare il valore della produzione
al punto di utilizzo, le stampanti 3D Roboze sono le più precise e ripetibili al mondo, abilitando la
scalabilità produttiva nel mondo con il metodo di produzione additiva. Roboze Distributed
Manufacturing è la vision dell’azienda che punta tramite i propri sistemi ad abbattere costi
produttivi, ottimizzare le supply chain nel mondo e apportare vantaggi anche in termini sociali,
territoriali e ambientali.
“Sono felice di dare il benvenuto al campione del mondo di ABB Formula E e ambasciatore della
sostenibilità Lucas Di Grassi tra gli investitori di Roboze.” racconta Alessio Lorusso, Founder & CEO
di Roboze. “Avere investitori che condividono la mia stessa visione in cui i profitti incontrano un uso
migliore delle risorse naturali e dove la sostenibilità finanziaria si trasforma in sostenibilità
ambientale è estremamente importante per me.”
Roboze Distributed Manufacturing, grazie al sostegno del network 3D Parts formato da centri
certificati utilizzatori della tecnologia Production Roboze, ha ottenuto una menzione d’onore nella
categoria Best World Changing Idea EMEA dei Fast Company’s 2021 World Changing Ideas Awards,
in quanto aiuta i produttori a ridurre i costi e i tempi della supply chain attraverso la
digitalizzazione del loro inventario in modo sostenibile ed efficiente, incrociando vantaggi sia per
l’utente finale sia per l’ambiente. Ha anche stato premiato agli Edison Awards per la categoria
Manufacturing, Logistics & Transportation, grazie alla sua capacità di connettere la domanda con
l’offerta, realizzando un modello di produzione distribuita che permette di produrre evitando
sprechi, riducendo le spedizioni, abbattendo le emissioni di CO2 e riportando la produzione vicina
al punto di utilizzo.
Lucas di Grassi porterà la sua esperienza all’interno dell’azienda aggiungendosi ai Technology
Commette formati oggi da importanti personalità come Sandro De Poli, Presidente di Avio Aero-GE
Aviation Business, e Steven Gonzalez tra i maggiori esperti a livello mondiale dell’industria spaziale
con oltre 32 anni di esperienza nella NASA.