Da quando è stato fondato da Richard Van De Vrie nel 2009, la società di produzione additiva LUXeXcel con sede in Olanda è spiccata nel panorama mondiale con il suo processo unico, interamente dedicato alla stampa 3d di componenti ottici trasparenti, come le lenti, prismi, e altre superfici complesse. La loro tecnologia brevettata “Printoptical Technology” è ancora l’unico metodo di stampa 3D in grado di produrre ottiche ben definite all’interno di oggetti trasparenti stampati in 3D, che funziona utilizzando foto resina attiva durante il processo di polimerizzazione dell’oggetto.
Fino alla recente collaborazione con i produttori di software di modellazione 3D Trinckle 3D, altri produttori di ottica hanno dovuto progettare i propri modelli di lenti 3D via software CAD o pagare un fornitore di servizi 3D professionale per creare la lente . LUXeXcel ha deciso di cambiare questo processo inaccessibile e avanzato con il lancio di due piattaforme di progettazione 3D separate, alimentate da trinckle 3D, con i quali si è in grado di creare, personalizzare e ordinare le proprie lenti ottiche stampate in 3D direttamente dal LUXeXcel.
All’inizio di quest’anno, trinckle che ha sede a Berlino, ha introdotto una piattaforma altamente capace, concepita come strumento di modellazione 3D che opera attraverso un cloud, dotato di personalizzazione di massa degli oggetti stampabili in 3D. Consentendo ai clienti di accedere a questo software specializzato nella creazione di lenti , LUXeXcel sta aprendo la sua tecnologia di produzione ottica di alta qualità.
La squadra LUXeXcel e trinckle 3D hanno rilasciato due piattaforme individuali , una per progettare lenti convesse e l’altra per lenti concave il cui software di progettazione 3D è in grado di realizzare e perfezionare il modello delle lenti utilizzando alcuni parametri, quali la lunghezza focale e diametro dell’obiettivoricevendo un modello di anteprima del file 3D già pronto per essere ordinato.
Uso di LUXeXcel della tecnologia di stampa 3D per la produzione di ottiche trasparenti si è già dimostrato utile per quanto riguarda costi ed efficienza ma i loro due nuovi strumenti di progettazione lenti ottiche possano adesso aiutare i progettisti e le imprese a creare e produrre in massa lenti uniche, concave o convesse a prezzi competitivi rispetto al processo produttivo ottico tradizionale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.