Sviluppata da Cooksongold e EOS, M 080 è stata la prima stampante al mondo a metallo con sinterizzazione laser (LMD) progettato per stampare direttamente gioielli e orologi, e non gli stampi da fusione come avviene normalmente con le stampanti in cera o con materiali calcinabili. Questa tecnica offre moltissimi vantaggi
Dal lancio della prima stampante in metalli preziosi, Cooksongold ha sviluppato diverse polveri metalliche supplementari a fianco oltre all’oro tradizionale – tra cui oro rosa, oro bianco, argento e platino. e la loro tecnologia ha attirato l’attenzione di diversi gioiellieri illustri, tra cui Boltenstern, famoso produttore di gioielli austriaco, la cui azienda fondata nel 1964, ha decenni di esperienza nella progettazione e produzione di gioielli in metalli preziosi, e di recente ha iniziato ad usare la stampa 3D assieme ai suoi processi tradizionali .
Questo mese, Boltenstern ha annunciato una partnership con Cooksongold, per utilizzare la loro stampante 3d M 080 per progettare e gioielli di lusso personalizzabili .
La stampante 3d M 080 è dotata di un laser in fibra da 100 watt, ed è stata progettata intorno alle esigenze del settore della gioielleria e orologi.M 080 promette di cambiare il modo di creare e produrre i gioielli Grazie infatti alla stampa 3d la complessità è gratuita, il che significa che costa uguale stampare un parallelepipedo d’oro così come un reticolo geometrico intrecciato di rami sottili ultralavorati che costituiscono un pezzo di gioielleria.
Caratteristiche generali della stampante 3d M 080 :
- Volume costruzione: 80 mm x 100 mm
- Velocità di scansione: fino a 7,0 m / s
- Messa a fuoco Diametro: Meno di 30 micron
- Potenza massima assorbita 2,3 kW
- Gas Supply esterna: 4.000 hPa; 50 l / min
- Dimensioni : 800 mm x 950 mm x 1.850 millimetri
- Peso : 580 kg
“Possiamo creare disegni dalle geometrie complessissime e stamparli direttamente, quasi senza sforzo. La collaborazione diretta con COOKSONGOLD è una simbiosi unica e l’opportunità che consente un feedback diretto tra la progettazione, la macchina, il materiale e il prodotto finale al fine di ottimizzare e sviluppare il processo di produzione rivoluzionando “. ha detto Marie Boltenstern, Fondatore e Responsabile del Design a Boltenstern GmbH
Marie Boltenstern è la figlia di Sven Boltenstern, che ha fondato il marchio nel 1964, e quando ha preso in mano le redini dello scorso anno, ha trasformato l’azienda nella sua nuova direzione, orientata alla tecnologia.
Come neolaureata che ha studiato architettura a Londra e Berlino, Marie ha un forte background nel design computazionale e nella stampa 3D, e ha iniziato ad attuarla nel suo settore e nella sua azienda combinando stile classico con la tecnologia, e realizzando così una linea unica con influenze visibili di architettura e natura.
Boltenstern hanno iniziato la sua avventura nel mondo dei gioielli stampati in 3D nel modo seguito dalla maggior parte delle società fanno: da calchi stampati in 3D utilizzati per le microfusioni dei gioelli finali, ma adesso con la stampante M 080, si distinguerà ancora di più tra la folla di gioiellieri che si sforzano di coniugare il vecchio e il nuovo, grazie a questa straordinaria tecnologia sviluppata da Cooksongold.
Sotto il video della stampante 3d M 080 in azione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.