La stampa 3d di motori è ancora nella sua infanzia, in particolare quando si tratta di creare prodotti di uso finale funzionali.
Recentemente, al 3D Print Week NY, l’azienda MakerBot ha portato il proprio “spettacolo nello spettacolo”.
La società aveva una grande installazione teatrale in cui le persone potevano godere di vari interventi sulla stampa in 3D, così come decine di incredibili progetti 3D stampati che non erano stati svelati in precedenza.
Un progetto che si è distinto più di altri è stato un grande motore fuoribordo da barca , di 4 piedi di altezza, interamente stampato in 3D con una MakerBot 3D.

Il motore è stato progettato per sottolineare le capacità educative, meccaniche, e di prototipazione possibili con la stampa 3D”, ha detto Cruz
“Uno dei principali obiettivi con questi progetti è stato quello di dimostrare che un alto livello di complessità può essere realizzato con stampanti desktop, e può essere una parte preziosa del processo di sviluppo del prodotto.”
Il motore non è in realtà un prodotto completamente funzionale, ma è pienamente funzionale in termini di meccanica. Tutti i meccanici sono stati ricreati come un vero e proprio motore fuoribordo da barca , in scala 1:1.
Modellato in Solidworks, il motore è dotato di un albero motore , albero a camme, ingranaggi conici, pistoni e l’elica, e se mosso manualmente funziona proprio come un vero motore a scoppio.
Ci sono volute 250 ore di stampa per completare e disporre i circa 115 singoli pezzi che lo compongono

Cruz è ovviamente un designer di grande talento, che conosce bene le funzioni meccaniche ed i motori.
Il suo esempio , dimostra che non siamo così lontano dalla stampa di oggetti meccanici.
L’unico quesito che rimane è, solo quando una nuova stampante 3D MakerBot potrà effettivamente essere in grado di stampare un motore di dimensioni completo, funzionante.
A giudicare dagli sviluppi e dalla velocità impressa a questo settore diremmo molto, molto presto

