
Il nuovo materiale di costruzione integra gli altri compositi a base nylon già disponibili (ancherinforzabili con fibra di Carbonio, Kevlar, Vetro e Vetro high-temp a deposizione continua).
Con “Precise-PLA” è ancora più facile ed economico creare simpatici prototipi estetici e funzionali,utensili personalizzati ed altri componenti di qualità industriale. Tutto sempre su un’unica
piattaforma “Digital Forge”, garantita Markforged: precisione, resistenza, affidabilità.

Oggi l’intero comparto produttivo deve fare i conti con una competitività crescente (continua compressione dei tempi e dei costi di commessa), con un mondo del lavoro volatile (difficoltà a fidelizzare operatori specializzati), con filiere instabili (irreperibilità pezzi OEM, strozzature nei flussi di lavoro). La manifattura additiva di qualità industriale, accessibile e performante, è una dei fattori abilitanti della 4° rivoluzione industriale in corso, una delle possibili soluzioni per assecondare le richieste di un mercato in rapida evoluzione.
Da sempre ideale per attività di ricerca e sviluppo o per pezzi unici, grazie alle recenti evoluzioni di performance e produttività oggi è una tecnologia che impatta a tutti gli effetti sull’intero ciclo di
attività aziendali

La stampa 3D da produzione permette di essere più reattivi, redditivi, versatili, a valore aggiunto;cioè:
1)assecondare la domanda di “consumo immediato” da parte dei clienti, che sempre più richiede didotarsi di capacità realizzative interne e di una catena approvvigionamento di prossimità.
2)coprire business di nicchia (personalizzati, on-demand), beneficiando di redditività aggiuntive;questo è possibile solo con processi più versatili e con un aumento della quantità/qualità/economicità dell’offerta.
3)rendere la produzione più flessibile, ovvero adattabile ad una domanda imprevedibile, per esempio a causa di pandemie sanitarie ed altre crisi imprevedibili.
4)Realizzare pezzi più complessi, sia in caso di geometrie ottimizzate (alleggerimenti, conformazioni) sia in caso di forme personalizzate (customizzazioni).
“DIGITAL FORGE”La gamma di software, di macchine e di materiali proposti da MARKFORGED specifici e reciprocamente ottimizzati – costituiscono una vero e proprio ecosistema produttivo.
Con ed all’interno della stessa piattaforma puoi fare:
a)Ricerca e sviluppo: testare nuove idee e progetti, in modo rapido ed efficiente; il “P-PLA” è un materiale ideale per la prototipazione concettuale.
b)Controllo: verificare e perfezionare l’adeguatezza; il “P-PLA” e l’“Onyx” sono materiali perfetti per testare le prestazioni. I diversi colori possono essere anche indicatori visuali delle caratteristiche.
c)Produzione: realizzare pezzi da uso intermedio (attrezzature, posaggi, dime, maschere) e da uso finale (componenti, ricambi); il “P-PLA” è un materiale resistente per un vastissimo raggio di
applicazioni, è con un prezzo ancora più economico dell’“Onyx”.
Finalmente nella gamma è disponibile anche un consumabile termoplastico, vertile e conveniente. I clienti Markforged sono da sempre soddisfattissimi delle stampe in 3D, ma per occasionali usi di pezzi meno impegnativi le fibre a deposizione continua o anche semplicemente l’Onyx potevano risultare persino eccessivi; ora, a parità di qualità, il “Precise PLA” offre una plastica alternativa, facile da stampare, senza deformazioni, in una varietà di colori, soprattutto più conveniente