
Sono trascorsi 10 anni da quando WASP, World’s Advanced Saving Project è stata fondata.
Oggi le stampanti 3D WASP sono vendute in tutto il Mondo ed il nostro più grande progetto è stampare
con materiali naturali moduli abitativi autosufficienti ed ecosostenibili. Fin dalla nascita WASP progetta
un Mondo dove tecnologia e benessere vivono in armonia con la natura.
Nell’estate del 2021, Marvel Studios ha utilizzato le stampanti 3D WASP per il laboratorio ultra
tecnologico di Riri Williams.

Il team di Marvel Studio ha selezionato 2 stampanti WASP 4070 and una WASP 2040 Industrial Line per
la loro innovativa forza tecnologica, il design e la capacità di stampare materiali plastici riciclati.
Le stampanti sono state spedite ai Marvel Studio e sono state utilizzate nelle scene del Laboratorio di
Riri vicino al MIT di Boston.

Black Panther: Wakanda Forever è uscito in Italia il 9 Novembre del 2022.
WASP sarà a MECSPE 2023, Bologna Fiere dal 29 al 31 marzo.
La Fiera di riferimento per l’Industria manifatturiera.
Padiglione 36 – Stand E66
Chi è WASP
WASP- World’s Advanced Saving Project è un’azienda nata nel 2012 a Massa Lombarda (Ravenna) che
progetta, produce e vende stampanti 3D Made in Italy in tutto il mondo.
La vasta gamma di stampanti 3D WASP è stata sviluppata per rispondere alle esigenze umane: cibo, casa,
salute, energia, lavoro, arte e cultura. Ispirata dalla Vespa Vasaia, che costruisce il proprio nido con il
materiale recuperato dall’ambiente circostante, WASP nasce con l’obiettivo di sviluppare stampanti 3D su
larga scala, per costruire case con materiali naturali e disponibili sul territorio. L’obiettivo principale
dell’azienda è quello di fornire benefici efficaci all’uomo attraverso l’innovazione tecnologica e la ricerca. Nel 2012 WASP ha presentato la sua prima stampante, la Power WASP, ma subito dopo l’azienda ha
caratterizzato la sua gamma con la linea Delta di piccole e grandi dimensioni fino alla generazione della linea Delta WASP Industrial WASP 3MT, WASP 4070 e WASP 2040.
La linea Delta WASP Clay è leader di mercato grazie anche all’esperienza maturata nel settore architettonico.
Queste stampanti 3D Clay ottimizzano l’estrusione del sistema LDM mediante stampa 3D di materiali fluido-densi e produzione seriale. WASP ha presentato nel 2023 un ulteriore progresso tecnologico nelle lineIndustrial e Clay. L’attenzione ai materiali plastici riciclati è un punto strategico sempre più avanzato per WASP che crede fortemente nella sostenibilità per proteggere il pianeta.