La pulizia del spazzola per capelli ti fa venire voglia di buttarla via? Uno studio statistico ha dimostrato che la vita media di una spazzola per capelli va da sei mesi a un anno, e un professore di progettazione, Scott Shim dell’Ohio State University ha deciso per trovare un disegno più sostenibile per la spazzola trovando una soluzione che ne permette la pulizia rapida.
“Non vogliamo che la gente butti via una spazzola per capelli solo perché ha bisogno di essere pulita”, ha detto Shim.
La spazzola MAZE, è realizzata con setole collegate ad una serie di righe (maze – tipologia a labirinto) ) che compongono la parte posteriore della spazzola. L’idea del progetto è che le righe sono facili da stirare e flettere rendendo la rimozione dei capelli e la pulizia della spazzola facile.
Shim parla del processo concettuale dietro la spazzola LABIRINTO:.. “Il nostro obiettivo è stato che l’utente potesse rimuovere facilmente i capelli dalle setole e abbiamo deciso che la soluzione migliore fosse quella di creare un pennello con una superficie aperta, in cui l’utente potrebbe effettivamente aprire e afferrare solo i capelli da rimuovere. ”
Con il concetto di sostenibilità in mente, Shim ha voluto semplificare la realizzazione della spazzola in miodo che potesse essere realizzta in un unico pezzo, contrariamente alle tipiche spazzole per capelli commerciali fatte con l’assemblaggio di più parti diverse che rendono il processo di fabbricazione più complicato.
Tra le problematiche del processo messo a punto dal prof. Shim , cìè il fatto che il materiale delle spazzole è limitata dai tipi di plastica utilizzabili in una stampante 3D. Fino ad orastanno utilizando ABS, che però si è dimostrato un po troppo fragile
I suoi colleghi sono alla ricerca di un materiale plastico più flessibile da stampare adatto alla produzione su larga scala e la Ohio State University è attualmente alla ricerca di licensing partner di commercializzare per la spazzola brevettata.
MAZE anche ricevuto ottime critiche,ha vinto premi per il suo design e ha ricevuto il primo premio nella Beauty, Personal Care presso l’A ‘Design Awards in Italia per la sua sostenibilità oltre ad un Green Award da White Lobster, agenzia tedesca per l’innovazione sostenibile.
Con il suo design sostenibile e la sua estrama praticità,possiamo aspettarci di vedere MAZE presto sugli scaffali !
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.