Microsoft ha appena svelato alcuni interessanti aggiornamenti per il suo tool integrato per la progettazione e la stampa 3D , chiamato 3D Builder disponibile nell’ultimo sistema operativo Windows 10, tra cui spiccano la compatibilità con Windows 10 Mobile e Xbox One console. I nuovi aggiornamenti, che sono stati messo a punto un paio di giorni fa, hanno lo scopo di offrire agli utenti di Windows più opzioni per la creazione di stampa 3D
All’inizio di quest’anno, Microsoft aveva annunciato una partnership con società di stampa 3D Materialise che ha messo a disposizione degli utenti di 3D Builder e di altre applicazioni simili il suo sistema di ordinazione e stampa 3d direttamente dalle applicazioni. Adesso, Microsoft sta ampliando la portata della sua applicazione di progettazione 3D con nuove compatibilità, maggiore sostegno stampa 3D, e altro ancora.
3D Builder può essere utilizzato con Windows 10 Mobile, il che significa che gli utenti possono ora utilizzare la fotocamera del proprio telefono cellulare per scansionare oggetti di 3D e trasformarli in modelli 3D. Secondo Microsoft, per fare questo, gli utenti dovranno semplicemente riprendere un oggetto da 2 o piu’ angolazioni diverse e l’applicazione automaticamente elaborarà e cucirà insieme le foto in un modello di stampa 3D.
L’applicazione per cellulare 3D Builder non solo offre agli utenti la possibilità di creare contenuti 3D, ma permette anche di caricare file 3D in una varietà di formati, tra cui WRL (VRML), PLY, OBJ, STL, e 3MF. Nel complesso,con il nuovo aggiornamento gli utenti possono facilmente creare, modificare, riparare, visualizzare in anteprima e stampare i modelli 3D e grazie alla collaborazione con Materialise, di ottenere i modelli stampati in 3D con un clic
3D Builder per ora non è compatibile con molti modelli si stampanti 3D ma per ora comprende solo Idea Builder di Dremel 3D, qualsiasi Printrbot, o XYZ Qui trovate la lista completa delle stampanti 3D compatibili
L’applicazione 3D Builder, per ora sembra ben lontata dall’essere perfetta (è molto lenta), tuttavia sembra essere sulla buona strada per diventare una valida opzione per le attività di modellazione 3D facile e veloce e Microsoft ha già annunciato che si prepara a lanciare un aggiornamento ancora più grande di Windows 10 per i Maker 3D nei primi mesi del 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.