Nonostante suoni strano, stampare una miniatura di un bambino in 3D, grantendogli la possibilità di articolare braccie , gambe e testa come in manichino molto evoluto è qualcosa che oggi si può fare .
La progettista e artista 3D Jasmine Robinson ha una passione innata per i neonati articolati e li sta creando da anni. Robinson ha anche creato Charlie, il primo cane articolato stampato in 3d che ha avuto un notevole riscontro sui media.
Robinson ha inizialmente scolpito i suoi neonati in argilla polimerica, ma la cosa tendeva ad essere proibitiva per i lunghi tempi necessari alla preparazione.
Ma dopo aver acquistato la sua prima stampante 3D ha subitio pensato avrebbe iniziato a stampare in 3D le sue figure articolate iper realistiche per produrle in serie e poterle vendere.
Dopo una ricerca di modelli 3D online riguardanti modelli di bambini snodati ha deciso che avrebbe avuto il bisogno di realizzare lei stessa il suo modello. Ha assunto alcuni modellatori 3D esperti per lavorare al suo progetto ed unendo i loro disegni con le sue modifiche, ha creato Jasper.
The prima Jasper, è una bambola in miniatura completamente articolata che si compone di 22 parti singolarmente 3D stampato. Le parti sono legati insieme da una corda sottile he passa attraverso ogni pezzo, e, una volta assemblati sarà l’oggetto sara alto circa 10 cmi.
Dopo aver sperimentato per mesi con la progettazione di una nuova versione di Jasper in grado di stamparlo in un unico pezzo
Il nuovo Jasper è completamente articolato con giunti mobili e si stampa 3D in un unico pezzo con l’eccezione della testa. La testa di Jasper è rimovibile, in modo da poter cambiare espressione (dalla faccia felice alla faccia triste,al pianto isterico). Robinson anche creato un viso addormentato, in modo da poter schernire tuoi amici che hanno i bambini reali con il suo bambino che non piange mai.
Ecco alcuni video della gamma di Jasper di movimento:
Entrambe le versioni di Jasper hanno Robinson circa 5 ore per la stampa, ma occorre anche una post-elaborazione su un modello come questo. Il bambino richiede infatti strutture di sostegno, e, a seconda della stampante 3D utilizzata potrebbe essere necessario lisciare il modello con carta vetrata o un Dremel.
Il secondo modello Jasper è nelle fasi finali di prototipazione e lei è in attesa di ottenere il suo prototipo finale stampato in 3d prima che di caricare i suoi file STL su Shapeways.
Robinson sta anche lavorando alla riduzione della quantità di riempimento nella testa intercambiabile del bambino per ridurre l’uso del filamento e il costo di stampa.