Fumio Matsumoto, architetto e professore all’Università di Tokyo in Giappone, ha progettato e stampato in 3D un omaggio complesso alla storia dell’architettura che include dettagli costruttivi risalenti al XVIII secolo aC.L’installazione a forma di blocco, intitolata “Memories of Architecture“, include elementi di 35 diverse famose prodezze architettoniche, montate l’una sull’altra in ordine cronologico.
Il modello ,stampato in 3D ha una scala 1: 300 , mostra tanti diversi stili architettonici inseriti in un singolo oggetto stampato in 3D ed è abbastanza sorprendente come mostri contrasti e somiglianze tra diversi stili architettonici distanti centinaia di anni nella realtà storico-temporale, ma qui riuniti in un unico oggetto.
Anche se non è una panoramica completa della storia dell’architettura, illustra alcune tendenze significative nel tempo, come il passaggio da forme massicce a minute e da spazi chiusi a spazi aperti.
Da notare un elemento della sala ipostila e del pilone del Tempio di Karnak risalente all’antico Egitto (secoli 18 e 12), un colonnato iconico del Partenone (447-431 aC), la navata della cattedrale di Reims in Francia (1211-1311), la facciata continua dell’edificio Bahaus Dessau di Walter Gropuis (1925), la Farnsworth House di Ludwig Mies van der Rohe (1951), e l’inclusione più recente di una raccolta di piccole scatole basate sulla casa Moriyama in Giappone, progettata da Ryue Nishizawa (2005).
Il progetto è stato esposto come parte di ARCHITECTONICA, una mostra permanente presso l’Università Koishikawa del Museo di architettura di Tokyo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.