Il Grande Globo, il Modello piu’ grande mai stampato della terra
Un globo di 420 m di larghezza composto da oltre 10,5 milioni di pezzi
Abbiamo visto così tante incredibili collaborazioni che coinvolgono la stampa 3D nel corso degli ultimi anni.
Le Stampanti 3D desktop sono limitate dal fatto che possono essere prodotti in un unico pezzo solo oggetti di una dimensione limitata .
Molti appassionati e progettisti allo stesso modo tendono a aggirare queste limitazioni stampando oggetti più grandiin più pezzi. Questa idea per la stampa di un oggetto in più sezioni ha preso piede, e recentementeun’organizzazione chiamata WeTheBuilders si è proposto un progetto di crowdsourcing per la realizzazione di un grande busto di Benjamin Franklin stampato del 198 pezzi tramite l’assegnazione di una sezione per ciascusn partecipante.
L’iniziativa chiamata “Progetto Grande Globe” si è proposto di realizzare il piu’ grande modello del globo mai realizzato sulla terra .
L’iniziativa, inizialmente sarà indirizzata agli studenti delle scuole medie per un periodo di tempo prolungato, e prevede la realizzazione di un modello in scala 1: 100.000 di tutta la Terra stampato in 3D.
una “tessera del progetto”
I modello previsto, finanziato attraverso il crowdsourcing avrà un diametro con le dimensioni di un isolato e sarà alto come un edificio di 42 piani (420 piedi). Con un peso si 3.500.000 tonnellate e un volume maggiore di quella del dell’Empire State Building.
Per comporre questo enorme puzzle ci vorranno circa 10,5 milioni di pezzi da 4 pollici stampati in 3D . Ogni caratteristica, sia artificiale e naturale, che sià più grande di 30 metri sara resa visibile su questo modello in scala del nostro pianeta.
Ma quale e’ allora il motivo di questo progetto che sicuramente rappresenterà la più grande stampa 3D mai realizzata? LA risposta e’ Istruzione! Questo progetto funzionerà come un progetto di classe per migliaia, o forse milioni di bambini delle scuole medie di tutto il mondo. Ogni studente verrà fornito un codice di sette caratteri , corrispondente al satellite World Wind della NASA . Questo numero ID verrà utilizzato dagli studenti per accedere alla “tessere” da loro stampata del progetto .
Il progetto è quello di avere circa 9 studenti che lavorino insieme su ciascuno dei 10,5 milioni di tessere, chesaranno necessari per completare questo globo. Dovranno modellare le piastrelle in base ai dati fisici forniti della zona della Terra, e esplorare fatti interessanti sulla stessa inserendoli in un database condiviso.
Foto di una cornice di assemblaggio
A questo punto i modelli saranno stampate su una delle stampanti 3D a colori situate nelle scuole, musei, e altre aree. Una volta stampate le tessere verranno inviati agli studenti che poi provederanno agli ultimi ritocchi con l’aggiunta di smalti colorati.
Ogni tessera da 4 pollici è poi collegato a un pannello di montaggio in gruppi di 81, che costituiscono un gruppotriangolare che misura 3 metri per lato. Ci sarà un totale di 129.000 di questi pannelli, che poi formano sezioni che comprendono pannelli 9. Queste 14,000 sezioni saranno poi combinate per creare la struttura massiccia. Il globo,ruoterà sul suo asse, girando una volta ogni 20 minuti.
Il mondo sarà costruito su un sito al di fuori di Phoenix, in Arizona, e si spera, diventerà un’attrazione turisticacome un modo per promuovere l’educazione in tutto il mondo. Si stima che il progetto richiederà circa tre anni pieniper completare, e sarà costantemente rivisto come le caratteristiche sul cambiamento terra reale.
Via: http://3d360.it/wp/2014/11/sta…