Tecnologia di stampa 3D sta invadendo laboratori medici in tutto il mondo rivoluzionando lo sviluppo scientifico e sembra che il Giappone non faccia eccezione a questa tendenza,
Il team di ricercatori presso l‘Università di Tsukuba e Dai Nippon Printing Co Ltd ha appena annunciato di avere stampato in 3D un modello di fegato, con i vasi sanguigni strutture interne ben visibili al suo interno.
Per chiarire, questo sviluppo non comporta la tecnologia di bioprinting (stampa 3D di tessuti biologici) , ma potrebbe essere proprio inteso come salva-vita se questa applicazione può essere personalizzata per ogni singolo paziente.
Questi repliche del fegato stampate in 3D possono svolgere un ruolo cruciale nel preparare interventi chirurgici e cure specifiche per ciascuno di essi. I modelli sono stampati basandosi su dati medici derivanti da TC e altri e riportano la forma completa del fegato con i dettagli esatti dei vasi sanguigni interni in modo che eventuali tumori (e la loro resezione) possano essere facilmente studiati.
Le differenze tra il modello 3D stampato (a destra) e un modello tradizionale parla da sola
Secondo alcuni media giapponesi, questi modelli di organi interni stampati in 3D sono per adesso utilizzati solo a scopo di ricerca, perché i costi non hanno ancora reso una valida opzione per l’uso clinico, ma il team di ricerca ha detto che stanno cercando di realizzare l’applicazione pratica per la replicazione dei modelli di fegato a partire dal 2016 e che promuoveranno la ricerca e lo sviluppo di modelli simili di altri organi come il pancreas.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.