Realizzata da Print2Taste, startup tedesca che produce anche la stampante 3D per alimenti Procusini, la Mycusini è probabilmente la stampante per alimenti più economica sul mercato in questo momento. Print2Taste ha gia superato l’obiettivo di Kickstarter e le sue prime macchine sono state spedite, ma è ancora possibile acquistare un Mycusini dal sito Web per appena 398 €. Questa piccola macchina è sorprendentemente esperta nel produrre parti in cioccolato. È piuttosto veloce e offre un’impressionante versatilità di forme da creare liberamente.
La stampante 3d alimentare Mycusini arriva ben confezionata ed è semplice da montare. Ha un aspetto pulito ed elegante ed è realizzata principalmente in plastica, il che la rende facile da pulire. Ha le dimensioni di una macchina da caffè.È possibile controllare la macchina utilizzando una manopola sul lato dello schermo LCD, che visualizza la percentuale di cioccolato rimanente e la distanza percorsa dalla stampa. Sebbene Mycusini sia dotato di un impressionante menu di oggetti che può stampare, offre anche la versatilità per produrre i tuoi modelli con la sua piattaforma Mycusini Club.L’installazione è estremamente semplice e intuitiva.
Il Mycusini è molto precisa nella esecuzione dei dettagli ma fa fatica con sporgenze.Utilizzando le impostazioni corrette sul Mycusini, è possibile avere un tasso di fallimento pari a zero.Le ricariche di cioccolato sono in trochetti a forma di salsiccia avvolti nella plastica e vanno divise a metà ed inseriti nella cartuccia d’argento, con il lato aperto rivolto verso il basso. Ogni macchina viene fornita con 10 ricariche e puoi acquistarne altre quando ne hai bisogno. Il cioccolato fornito è piuttosto solido, funzionale all’uso che ne deve essere fatto. La macchina prima di diventare operativa impiega un po di tempo per riscaldarsi perchè deve sciogliere molto lentamente l’intera ricarica dall’esterno senza surriscaldarla e danneggiare il cioccolato
Una volta riscaldata la stampante e controllato il flusso di estruzione ruotando la manopola di controllo verso destra fino a quando non si ottiene un flusso costante di cioccolato la stampante è pronta per stampare le vostre delizie di cioccolato, in modo preciso e affidabile. Le stampe ottenute sono veramente facili da rimuovere dal tappetino di costruzione, l’unica avvertenza da rispettare è che ci sia abbastanza cioccolato nella ricarica per completare le stampe perchè n on c’è modo di mettere in pausa una stampa a metà lavoro per riempire nuovamente la cartuccia
In termini di gusto, il cioccolato non è niente di speciale essendo fatto con zucchero, grassi vegetali completamente idrogenati , cacao in polvere, estratto di vaniglia, uno stabilizzante ed un emulsionante – ma ha un sapore e un aspetto simile al cioccolato una volta sciolto e sicuramente colpisce per le forme che è possibile ricreare.
Mycusini mette a disposizione uno strumento gratuito con video YouTube approfonditi per aiutarti a conoscere la macchina, ma soprattutto dà il potere di creare tutti i tipi di disegni e modelli con la stampante. consentendo di disegnare ciò che uno desidera e stamparlo in cioccolato. In conclusione Mycusini è una macchina interessante, versatile, facile da usare e sebbene non sia perfetto, è estremamente promettente.
Punti di forza:
- Facile da usare – nessuna conoscenza di stampa 3D richiesta
- Stampa accurata
- Grande biblioteca di stampe
Punti di debolezza:
- Le ricariche sono costose e un po ‘dispendiose
- Impossibile sostituire le ricariche a metà stampa