• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / italy3d news / Nanotecnologie, Robot e Stampa 3D al Festival dei Sensi

Nanotecnologie, Robot e Stampa 3D al Festival dei Sensi

20 Maggio 2017 by redazione Leave a Comment

Festival dei Sensi al Parco dei Gessi Bolognesi – 26, 27, 28 maggio 2017

Nanotecnolegie, robotica e stampa 3D saranno tra gli argomenti in primo piano al Festival dei Sensi, raffinata manifestazione che da sempre si distingue per le tematiche e i contenuti offerti e che anche quest’anno promette di incuriosire, incantare ed emozionare i suoi visitatori.

Li accompagnerà alla scoperta di proposte culturali d’eccezione, presentate nella cornice di architetture, paesaggi e angoli di territorio altrimenti inaccessibili e spesso sconosciuti anche a chi li abita.Giunto all’ottavo anno, il Festival per l’edizione 2017 raddoppia e si arricchisce di una nuova tappa primaverile proposta nel palcoscenico naturale dello splendido Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa.

Quest’area protetta si sviluppa sulle prime pendici delle colline bolognesi e comprende i territori dei comuni di San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia e Pianoro, le tre località che ospiteranno gli eventi del Festival dei Sensi. Dal 26 al 28 maggio, incontri, dibattiti, proiezioni, laboratori e mostre fotografiche daranno vita a un programma ricco e articolato che si propone, attraverso gli interventi di scienziati, umanisti e artisti di statura internazionale, di raccontare in modo raffinato e trasversale il ruolo del “corpo”.

Tra i diversi ospiti saranno presenti: Vincenzo Balzani, chimico, professore emerito presso l’università di Bologna, che da sempre svolge un’intensa attività di ricerca scientifica. Nel campo della nanotecnologia ha firmato numerosi studi sui motori molecolari: molto noti quelli in collaborazione con due dei tre Premi Nobel 2016 per la Chimica. Il professor Balzani parlerà di “Nanotecnologia e futuro del corpo”.

Salvatore Majorana, Technology Transfer Director dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, interverrà sul tema del rapporto uomo-macchina evidenziando i progressi fatti nel settore Brain Computer Interface. L’incontro dal titolo “Leggi della robotica e robot guidati dal pensiero” ci dirà come queste straordinarie “macchine” stanno cambiando la nostra vita.

La stampa in 3D è una tecnologia che ha già dimostrato di poter rivoluzionare il quotidiano di tutti noi. La passione e il desiderio di un mondo migliore sono il motore di Massimo Moretti, visionario fondatore del gruppo Wasp, tra i primi al mondo a potenziarne le possibilità in un’ottica ecosostenibile. “Stampare le idee nel cassetto (e soprattutto il cassetto)” è il titolo del suo intervento, al quale parteciperà anche Emilio Antinori, product e visual designer dell’Università di San Marino.

Oltre a seguire conferenze e lezioni, i visitatori del festival che vorranno sperimentare in prima persona potranno partecipare al laboratorio che metterà in campo la tecnologia delle stampanti 3D per realizzare – con la collaborazione tra esperti e visitatori – un prototipo di microarchitettura utilizzando materiale organico “a km 0”; oppure prendere parte al workshop di ricerca Human sustainable enhancers per la creazione di “potenziatori” analogici e protesi funzionali indossabili, i progetti e i prototipi realizzati verranno poi provati direttamente con i partecipanti.

Caschi protettivi con amplificatori analogici di suono, prolungamenti di arti, armature e calzature multifunzione potrebbero essere alcuni esempi di oggetti ibridi e unici che consentirebbero una relazione sensoriale e funzionale uomo-ambientesensoriale completamente nuova.
La volontà del Festival dei Sensi di valorizzare il territorio si sviluppa anche tramite la ricerca e la collaborazione con Aziende, Scuole, Associazioni, Università. In questa occasione, in particolare con lo storico marchio di agricoltura biologica Alce Nero; con WASP, gruppo italiano leader nel mercato delle stampanti 3D; con il Centro italiano di Documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale di Bologna; con l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.

Per informazioni: www.festivaldeisensi.it

Filed Under: italy3d news Tagged With: Festival dei Sensi, nanotecnologie, robot, stampa 3D

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampante 3D SLA che stampa Denti Definitivi – Dalla Cina una rivoluzione nel settore odontotecnico

In  Cina viene creata una stampante 3D  SLA ad alta viscosità che è in grado di stampare  i … [leggi...]

Lumi Industries presenta la nuova stampante 3D DLP professionale ed economica

Lumi Industries, start-up Italiana specializzata in stampanti a resina fotosensibile,(ne avevamo gia … [leggi...]

BCN3D SIGMA R17 – La più evoluta stampante 3D a doppio estrusore

Dal mese di Luglio 2017 è finalmente disponibile anche in Italia la Sigma R17 presso lo show-room di … [leggi...]

Stampante 3D X400 grande formato rilasciata da RepRap Tedesca

Il produttore della stampante 3D industriale tedesca RepRap ,con sede a Monaco, ha reso oggi … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....