• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / NASA , Milioni di finanziamenti per progetti di stampa 3d per la prossima missione sulla Luna

NASA , Milioni di finanziamenti per progetti di stampa 3d per la prossima missione sulla Luna

7 Luglio 2019 by redazione

L’agenzia spaziale americana, la NASA, ha appenafinanziato 18 progetti di stampa 3D in fase iniziale, sviluppando tecnologie di ausilio per la sua prossima missione sulla Luna. Nell’ambito dei programmi seed Small Business Innovation Research (SBIR) e Small Business Technology Transfer (STTR) dell’agenzia 2019, i 18 progetti selezionati fanno parte delle 363 proposte che hanno ricevuto oltre 43 milioni di dollari di finanziamento dalla NASA

I programmi SBIR e STTR della NASA sono progettati per supportare le imprese piccole e innovative che impiegano circa il 55% di tutti i posti di lavoro negli Stati Uniti. Attraverso tali iniziative, l’agenzia intende rimanere all’avanguardia delle nuove tecnologie, dandole la possibilità di scegliere quando si tratta di nuove soluzioni.

Nella FASE I incaricati devono fornire una solida base per la loro idea attraverso il suo sviluppo, dimostrazione e consegna entro 13 mesi.

Nella FASE II, i premiati devono continuare a sviluppare i loro concetti a un livello quasi pronto per la commercializzazione. I progetti selezionati per questa fase ricevono un finanziamento di $ 250 mila e hanno un periodo di 24 mesi per il completamento.

Nell’ultima FASE III, le imprese hanno il compito di realizzare il loro prodotto in modo commerciale. Questa fase riceve finanziamenti da fonti diverse dai fondi SBIR e STTR e viene automaticamente inserita al completamento della Fase II. Inoltre, l’agenzia afferma che “Il lavoro di Fase III può riguardare prodotti, produzione, servizi, R / R e D o qualsiasi combinazione degli stessi derivata da, estende o conclude gli sforzi compiuti in base a precedenti accordi di finanziamento SBIR / STTR. Un’agenzia federale può stipulare un contratto di Fase III in qualsiasi momento con un vincitore di Fase I o Fase II. “Inoltre,” Non vi sono limiti al numero, alla durata, al tipo o al valore in dollari dei premi di Fase III effettuati ad un’azienda”

Incentivato dal presidente Donald Trump, uno degli attuali obiettivi della missione della NASA è quello di riportare gli astronauti sulla superficie della Luna entro il 2024. Conosciuto come approccio da Luna a Marte, l’obiettivo questa volta, 65 anni dopo la missione iniziale di Apollo, è di creare un habitat capace di sostenere la vita sulla Luna, da cui gli astronauti potranno continuare per una esplorazione più profonda. “Questa volta, quando andremo sulla Luna, resteremo“, spiega l’amministratore della NASA Jim Bridenstine, “E poi useremo ciò che apprendiamo sulla Luna per fare il prossimo salto gigante – mandando gli astronauti su Marte.”

Negli ultimi anni, una grande quantità di ricerche nel campo dell’esplorazione spaziale si è occupata di come mantenere gli astronauti nello spazio più a lungo e persino di creare un ambiente abitabile in luoghi come la Luna e Marte. Esperimenti di stampa 3D in regolite lunari e marziane hanno dimostrato il potenziale rudimentale di costruire habitat. Anche il 3D Printed Habitat Challenge della NASA ha cercato idee per aiutare a costruire un rifugio.

Altri progetti si sono concentrati su come utilizzare meglio i rifiuti generati dai satelliti abitabili come la ISS. Nel frattempo, SpaceX fa parte di una collezione di società aerospaziali private che si concentrano in parte sull’infrastruttura di trasporto per Marte.

Molti dei progetti finanziati nell’ambito dei programmi SBIR e STTR hanno il compito di fornire soluzioni che aiuteranno la NASA sul suo obiettivo Luna a Marte, realizzando una delle 22 aree di messa a fuoco tra cui tecnologie di propulsione nello spazio, accumulo di energia ed energia, utilizzo delle risorse in situ

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Adobe acquisisce Mixamo e fornisce tools 3DAdobe acquisisce Mixamo e fornisce tools 3D
  • 3Doodler crea un App che insegna le basi della stampa 3D  trasformando lo schermo dello smartphone in una tela per penne 3D3Doodler crea un App che insegna le basi della stampa 3D trasformando lo schermo dello smartphone in una tela per penne 3D
  • Ultime novità al 3DPrint Hub Fieramilanocity 5/7 marzo 2015Ultime novità al 3DPrint Hub Fieramilanocity 5/7 marzo 2015
  • P-LENE Filamento in Polipropilene per stampare in 3D pezzi resistenti come ad iniezioneP-LENE Filamento in Polipropilene per stampare in 3D pezzi resistenti come ad iniezione

Filed Under: AEREOSPAZIALE, Primo Piano

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Le nuove stampanti 3D Form 3 e Form 3L SLA aumentano precisione e dimensioni di stampa

2 aprile 2019 | Di Thomas Formlabs la famosa azienda Spin-off del MIT Media Lab di Boston, … [leggi...]

PICO e Roboze insieme per portare la stampa3d nelle PMI italiane.

Le stampanti 3D dell'italiana Roboze si distinguono per la movimentazione meccatronica, per la … [leggi...]

Primo test per ossa umane Stampate in 3D in Cina -PCPrinter BCTM 3D

Non c'è  dubbio che il  bioprinting, insieme a varie altre applicazioni legate alla stampa 3D … [leggi...]

Stampanti basso costo Genesis Uno e Genesis Duo 3D

Produttore: X3D Machines   Prezzo: 250 € Kickstarter è una enorme piattaforma di crowdfunding per i … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati