Poco più di due settimane avevamo parlato delle scarpe da corsa di New Balance stampate in 3D che dovevano essere svelate alla Maratona di Boston 2016 per le quali l’azienda di calzature avava chiesto aiuto a 3D Systems e alla sua tecnologia di stampa 3D SLS.
Sulla scia di tale annuncio, sembra che New Balance abbia chiamato a raccolta altre competenze sulla stampa 3D, come lo studio di design Nervous Systems con sede in Massachusetts che contribuirà a perfezionare la intersuola stampabile in 3D.
“Abbiamo creato sistemi proprietari per generare design di intersuola a partire dai dati di pressione dei corridori, rendendo possibile la creazione di ammortizzazione a densità variabile che è personalizzata sul modo in cui corre una persona “, ha spiegato Jessica Rosenkrantz co-fondatre di Nervous Systems “Questo progetto in corso ci ha dato un’opportunità unica per applicare le nostre tecniche di progettazione generativa in un nuovo dominio.”
Secondo Rosenkrantz, New Balance voleva migliorare le loro intersuole stampate in 3D utilizzando una maggiore quantità di dati derivanti dalle prestazioni dei corridori . Nervous Systems ha colto al volo l’opportunità di salire a bordo di un nuovo progetto emozionante.
Per progettare una intersuola perfetta stampata in 3D , hanno esaminato tutti i dati di pressione ricavati direttamente dal piede di un corridore utilizzando una serie di sensori disposti sul pavimento in grado di registrare la distribuzione della forza attraverso le varie zone del piede, da come atterra a come spinge tuttavia si sono resi conto che da subito che l’analisi dei dati non era sufficiente a risolvere tutti i problemi e la progettazione dell’ intersuola non è così intuitiva come potrebbe sembrare.
Infatti rendendo più densa l’intersuola nelle aree in cui si applica una pressione maggiore non si raggiungono gli effetti desiderati e il piede in movimento non reagisce sempre allo stesso modo e applica continue correzioni alla traettoria che si trasformano in spinte e pressioni diverse sulla intersuola
Con queste limitazioni in mente, Nervous Systems ha deciso di creare su piattaforma di stampa 3D, una struttura in schiuma macroscopica, che potrebbe essere rapidamente testato e modificato in base alla risposta corridore.
“Le strutture in schiuma sono matrici tridimensionali di cellule”, ha detto Rosenkrantz. “hanno un basso peso specifico e sono altamente porose mantenendo la proprietà di essere al tempo stesso leggere e forti. Mentre le schiume sintetiche sono uniformi, i schiume che vediamo in natura come il legno e l’osso sono variabili consentendo specifiche proprietà del materiale in zone diverse. Abbiamo quindi voluto utilizzare i dati di funzionamento per la progettazione di schiume che geometricamente si adattano alle forze diverse. ”
Lo studio ha già stampato una serie di prototipi per l’intersuola stampata in 3D e il suo design potrebbe essere incorporato nella gamma futura di scarpe da corsa della New Balance . La versione personalizzata della scarpa stampata in 3D del colosso di sneaker debutterà nel 2017, dopo l’inaugurazione del primo lotto alla gia citata Maratona di Boston 2016 .
via:3ders.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.