La startup di Architettura Cazza Construction sta lavorando con il governo di Dubai per implementare sistemi di stampa 3D in cemento nella famosa città degli Emirati Arabi Uniti. La città di Dubai ha grandi ambizioni quando si tratta di stampa 3D vantando già diversi edifici stampati 3d , le ormai famose e palme carica telefono che offrono anche accesso Wi-Fi stampate in 3d istallate in città oltre al progetto di creare un laboratorio di stampa 3D per la produzione additiva di droni presso il bin Rashid Al Maktoum Parco Solare Mohammed.

Ma c’è di più, infatti lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, ha dichiarato all’inizio di questo anno che entro il 2030 un quarto degli edifici di Dubai verrà stampato 3D.
La società statunitense Cazza Construction ha ricevuto una chiamata da parte delle autorità di Dubai essendo specializzata nella stampa 3D in calcestruzzo a Silicone Valley . La società afferma che può stampare una casa in 3D in meno di 24 ore e anche se allo stato attuale, non si conosce molto sulle modalità tecniche di stampa e sui macchinari e processi utilizzati da Cazza. “Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha cercato in tutto il mondo aziende per conoscere le tecnologie che coinvolgono l’automazione per la costruzione con la stampa 3D e fra tutti i gruppi che hanno visto sono rimasti affascinato dalle capacità delle nostre macchine uniche. ” ha detto un giovanissimo Chris Kelsey Ceo di Cazza Construction

Kelsey e il collega e co-fondatore Fernando De Los Rios sono ottimisti circa l’enorme impatto che avranno le loro attrezzature nella produzione additiva nel settore edile. “Mentre le specifiche delle nostre tecnologie saranno rivelati solo agli eventuali partner, le capacità delle nostre macchine consente una riduzione del costo del lavoro fino al 90%,oltre a permettere di costruire rapidamente case ed edifici”, ha affermato Kelsey.

I dettagli di tutti i progetti saranno rivelati nei primi mesi del 2017. Vi terremo aggiornati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.