Il produttore di filamenti colorFabb è in continua espansione sui suoi materiali, e ultimmente ha intrapreso una collaborazione con BCN3D Technologies, (societa spagnola nota per la sua stampante 3d BCN3D Sigma, a doppio estrusore indipendente ) per offrire ai propri utenti una vasta gamma di opzioni di materiali. Sembra che esista un vantaggio reciproco sia per i BCN3D Technologies che ColorFabb BCN3D Sigma infatti è in grado di utilizzare al meglio la linea di filamento colorFabb ,dai filamenti WoodFill, CopperFill al ColorFabb_XT.
ColorFabb ritiene che la BCN3D Sigma possa aiutare i suoi ingegneri che sviluppano materiali di alta qualità proprio grazie al suo sistema duale di estrusore indipendente ed il progetto si concentra su tre pilastri principali.

In primo luogo, colorFabb utilizzerà la stampante BCN3D Sigma 3D nei suoi locali, rendendo la stampante uno strumento esclusivo per lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi filamenti. In secondo luogo, BCN3D Technologies distribuirà i filamenti colorFabb in tutta la Spagna e il Portogallo, e fornirà anche il supporto tecnico. Terzo , il centro di prototipazione in Spagna creerà una serie di guide di post-elaborazione per i materiali funzionali di colorFabb, che saranno pubblicati e resi disponibili a tutti gli utenti colorFabb. L’avanzamento di questo progetto di collaborazione è in mostra questa settimana al RapidPro, un evento sulla stampa 3D annuale che si svolge nella città di Eindhoven, nei Paesi Bassi.
Parlando di materiali funzionali, colorFabb ha appena annunciato lo sviluppo di colorFabb_HT, un materiale polimerico 3D con altissima resistenza al calore. Il nuovo materiale è costituito da polimero Amphora HT5300 3D di Eastman, che è un materiale progettato per avere elevata resistenza, stabilità, robustezza e resistenza alla temperatura.

colorFabb ha trasformato questo polimero in un filamento funzionale che è particolarmente utile in applicazioni che richiedono resistenza alla temperatura fino a 100 ° C o. Il filamento colorFabb_HT sarà disponibile in cinque colori
Il nuovo materiale è già stato utilizzato in un esperimento da designer Wouter Wolfs e Dennis van Bergen van der Grijp, che lo hanno usato per creare dei collettori di ingresso a forma personalizzati di questa vettura Mini pista.(figura superiore). Tutte le indicazioni sono disponibili sul sito di colorFabb
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.