Una delle più prestigiose aziende di impianti chirurgici di tutto il mondo ,RTI Surgical, si sta rivolgendo alla tecnologia di stampa 3D per creare una spina dorsale forte ha ricevuto una licenza esclusiva per sviluppare la tecnologia di stampa 3D medica in accordo con l’ Oxford Performance Materials, che le permetterà di utilizzare la piattaforma tecnologica OsteoFab di OPM per le parti di impianto spinale, che vengono fabbricate con un polimero biocompatibile OXPEKK su un sistema di stampa EOSINT P800 industriale a sinterizzazione laser selettiva (SLS) in 3D.
Il polimero OXPEKK, noto per le sue caratteristiche materiali di forza e piurezza è già stato usato con successo in altri impianti ortopedici, e potrà aiutare i chirurghi spinali in tutto il mondo. “Siamo entusiasti di annunciare questo accordo con Oxford Performance Materials”, ha detto Brian K. Hutchison, l’amministratore delegato di RTI Surgical. “OsteoFab è una tecnologia incredibilmente eccitante che crea nuove opportunità per l’innovazione nel mercato degli impianti spinali. Non vediamo l’ora di lavorare con OPM ed di poter offrire ai nostri clienti e ai loro pazienti una nuova alternativa per impianti spinali. ”
Quello che rende la tecnologia di stampa di OPM 3D così prezioso per RTI Surgical è che il processo OsteoFab con il polimero OXPEKK crea un impianto osseo che consente la crescita dell’osso, è in grado di essere osservato ai raggi x, e possiede caratteristiche molto simili all’osso umano. Oltre agli impianti spinali, OPM è anche riuscita a stampare in 3D protesi facciali biocompatibili grazie alla tecnologia OsteoFab. Dopo aver valutato l’ampia e innovativa capacità di RTI Surgical, OPM ha deciso di stuiopulare un accordo (licenza) e diffondere la loro tecnologia innovativa in tutto il campo medico.
“Vediamo RTI Surgical come una società di crescita nello spazio di impianto spinale”, ha dichiarato Scott DeFelice, il CEO di OPM. “RTI è leader nello sviluppo di impianti medici con una lunga storia di solide basi scientifiche dietroai suoi prodotti. Fin dall’inizio, RTI ha lavorato a stretto contatto con noi e non vediamo l’ora di un rapporto lungo e produttivo che sfrutti i vantaggi unici offerti dalla tecnologia OsteoFab per migliorare la cura del paziente “.
Questo accordo apre probabilmente una nuova era negli impianti spinali e in generale negli impianti scheletrici.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.