• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / ARCHITETTURA / Padiglione Conifera in bioplastica stampato in 3D a Milano

Padiglione Conifera in bioplastica stampato in 3D a Milano

13 Aprile 2019 by redazione

Il marchio di moda COS ha collaborato con l’architetto francese Arthur Mamou-Mani per presentare un’installazione architettonica stampata in 3D su larga scala realizzata da mattoni bioplastici rinnovabili alla settimana del design milanese di quest’anno.

Situato nel cinquecentesco Palazzo Isimbardi di Milano, la geometria di Conifera si ispira al motivo del palazzo, attraverso il cortile alle piastrelle. L’installazione di 30 metri di lunghezza, Conifera è stata creata da 700 mattoni modulari ad incastro, stampati in 3D in un mix di legno e acido polilattico (PLA). Ogni bio-mattone è stampato sotto forma di reticoli strutturali ad incastro, ottimizzando l’uso del materiale e permettendo alla luce di permeare la struttura mentre i visitatori percorrono l’installazione. Vengono quindi fissati insieme usando fascette per cavi in ​​PLA. Mamou-Mani ha collaborato con la società italiana WASP per creare tutti i moduli bioplastici per un periodo di due mesi utilizzando quattro stampanti 3D industriali Delta WASP 3MT, con ciascuna stampa impiegata tra le quattro e le sette ore.

L’installazione presenta tre colori. Gli elementi traslucidi sono PLA nella sua forma più pura, mentre le sezioni bianche contengono un pigmento, e le tonalità marroni si ottengono dall’aggiunta di polpa di legno alla miscela.

Mamou-Mani si è ispirato anche agli schemi del progetto del palazzo, ha spiegato, “la geometria di Conifera deriva dal motivo quadrato che è molto presente a Palazzo Isimbardi, attraverso il cortile verso le piastrelle. la natura circolare del materiale compostabile e creare un viaggio dall’architettura alla natura per mostrare come i materiali rinnovabili, insieme a un approccio algoritmico e alla stampa 3D distribuita, possano creare gli elementi costitutivi del futuro “.

“Conifera offre uno sguardo al futuro, alle potenzialità del design e alle possibilità che si aprono attraverso la collaborazione”, ha detto Karin Gustafsson, Creative Director di COS. Il pezzo finale riunisce così tante influenze che riflettono i valori e la attenzione a spingere i confini del design mantenendo un attento equilibrio tra l’uomo e il naturale

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Gli Artigli di Wolverine stampabili per la notte di  HallowenGli Artigli di Wolverine stampabili per la notte di Hallowen
  • FORMLABS lancia 6 nuove resine per uso ingegneristico, medicale, dentaleFORMLABS lancia 6 nuove resine per uso ingegneristico, medicale, dentale
  • Violini economici  stampati in 3D per i giovani musicistiViolini economici stampati in 3D per i giovani musicisti
  • MiniMetalMaker, stampante in metallo 3DMiniMetalMaker, stampante in metallo 3D

Filed Under: ARCHITETTURA, ARTE, DESIGN, Fiere / Eventi, Primo Piano

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

WAsp 2040 production La stampante 3d a piano infinito con processo automatizzato di rimozione del pezzo, per la produzione h24

La produzione seriale customizzata grazie al piano riscaldato scorrevole con Vacuum System e la … [leggi...]

UNIZ lancia SLASH , la stampante SLA piu’ veloce al mondo con la rivoluzionaria tecnologia UD

UNIZ , società di stampanti 3D che ha sede a San Diego presenterà al al CES 2018 di San Diego, una … [leggi...]

Stampante H800 3D di Afinia ad alte prestazioni e grande formato

  Recentemente, la stampante H800 3D di Afinia 3D ha vinto il RAPID 2015 Exhibitor … [leggi...]

Stampante 3D BigBox da E3D – grande formato a 500 £ (Sterline)

produttore: E3D      prezzo: da 500 Sterline E3D ,giovane ma dinamica azienda fuori del Regno … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati