• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / Pannelli Fotovoltaici presto stampati in 3D ad costi irrisori

Pannelli Fotovoltaici presto stampati in 3D ad costi irrisori

23 Luglio 2017 by redazione Leave a Comment

Secondo uno studio pubblicato nella rivista scientifica Advanced Energy Materials, alcuni ricercatori del laboratorio di ricerca aeronautica (AFRL) , guidati dal Dr. Santanu Bag stanno studiando un approccio tramite la stampa 3D per rendere le celle solari più economiche.”Il sole è abbondante ed è gratuito. Le celle solari possono generare elettricità in modo rispettoso dell’ambiente, ma i costi di fabbricazione attuali sono complessi  e rendono la tecnologia molto  costosa. Stiamo esaminando nuovi modi per utilizzare materiali e tecnologie di produzione per renderli meno costosi”. ha detto Bag,

Nell’industria emergente dell’energia solare, l‘efficienza è un fattore chiave per il successo, ma è un percorso facile da raggiungere. La ricerca sulle celle solari ha avuto luce all’inizio degli anni Cinquanta, e sostanzialmente la tecnologia di produzione è rimasta complessa. Il silicio puro deve infatti  essere estratto da un materiale originale (quarzo o sabbia) e poi trasformato in sottili wafer. Questi wafer di silicio vengono quindi trattati con sostanze chimiche per formare un campo elettrico polarizzato e  le cellule sono incapsulate in un sistema di supporto specializzato per costituire un modulo fotovoltaico; Solo allora i moduli (o pannelli solari) raccolgono e trasformano la luce del sole in una corrente elettrica.

Occorrono molte ore di lavoro  per la fabbricazione di un pannello e di conseguenza,  i costi associati a questo processo produttivo sono rimasti un grave ostacolo alla diffusione dell’energia solare. Consapevoli del problema, il team di Bag ha lavorato per innovare una soluzione. Le celle di silicio utilizzano materiali puramente inorganici, che per natura sono molto duri cosi sono stati studiati  materiali facilmente stampabili e allo stesso tempo in grado di catturare la luce del sole.

Iil team di AFRL ,come modello di lavoro, si è concentrato sul concetto di carta da giornale, in cui i rotoli di carta vengono stampati con inchiostro pensando che se avesse potuto stampare un materiale ibrido, organico e  inorganico,in grado di raccogliere l’energiao solare avrebbero abbattuto il prezzo.

Le perovskite a film sottile ha dimostrato di avere un’eccellente capacità di assorbimento della luce e  una potente efficienza di conversione di energia. Lo studio di Bag si è concentrato in modo specifico di trattare la  perovskite attraverso le onde ultrasoniche, per  ottenere goccioline di aerosol che possono essere trasferite in un ugello di una stampante 3D  a spruzzo aerosol-jet e con l’aiuto di software CAD, il materiale puo’ ricoprire una superficie appropriata, creando una cella solare con una efficienza del 15,4%.

Bag e la sua squadra hanno dimostrato che queste celle solari possono essere stampate su una superficie 3D mantenendo un’efficienza interessante. Le applicazioni sono potenzialmente infinite. Utilizzando questo materiale e il processo di stampa, il metodo di AFRL potrebbe essere utilizzato per stampare celle solari flessibili su abbigliamento. La robotica auto-alimentata, i dispositivi emettitori di luce e persino i sensori flessibili auto-alimentati diventano così applicazioni realizzabili in un futuro prossimo

La squadra, che comprende altri ricercatori, il dottor Michael Durstock, capo del settore delle materie plastiche soft della direzione AFRL e James Deneault, ingegnere di ricerca della Universal Technology Corporation, ha presentato una domanda di brevetto per questa tecnologia

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Software di scansione ReconstructMe 3D ora disponibile gratuitamenteSoftware di scansione ReconstructMe 3D ora disponibile gratuitamente
  • Felfil Evo, il progetto italiano per ridurre i costi della stampa in 3D sbarca su kickstarterFelfil Evo, il progetto italiano per ridurre i costi della stampa in 3D sbarca su kickstarter
  • UP mini 2 stampante 3D economica presentata al CES 2016 da TiertimeUP mini 2 stampante 3D economica presentata al CES 2016 da Tiertime
  •  Azienda di Lingerie produce Protesi al seno utilizzando RepRap X400 3D Azienda di Lingerie produce Protesi al seno utilizzando RepRap X400 3D

Filed Under: AEREOSPAZIALE, Primo Piano, TecnoScience3D

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Kentstrapper lancia Noah, assistente personale per stampanti 3D

Noah è un assistente personale che consente agli utenti di controllare le loro stampanti 3D in … [leggi...]

Stampante 3D Mondrian 3.0 di Open Edge su progetto RepRap

Open Edge  una tra le prime aziende in Francia a creare una stampante 3D, non è estranea a questa … [leggi...]

La nuova stampante 3D Verve di Kentstrapper a 20 micron

Il produttore della stampante 3D italiano Kentstrapper ha appena rilasciato la stampante Verve 3D … [leggi...]

MakerBot REPLICATOR 2X

Produttore: makerbot Prezzo: 2790 € Stampa in due colori attraverso doppi ugelli allineati di … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati