Gli appassionati di sci e di stampa 3D potranno essere eccitati dalla notizia che i due mondi cominciano ad incontrarsi con i primi attacchi per scarponi da sci su misura stampati in 3d e con l’avvio dello studio di solette personalizzate per il massimo confort degli sciatori piu’ esigenti.
L’attacco da sci Pindung, ha visto la collaborazione tra le due aziende tedesche, BAM (azienda bavaree che rodice attacchi da sci dal 2014) e Trindo Digitalmanufaktur GmbH, azienda che offre servizi di stampa 3D a Monaco di Baviera, decise ad implementare e manifestare idee per prodotti innovativi per alpinisti e sciatori professionisti
I componenti in plastica del Pindung sono stati realizzati con una stampante SLS 3D, che ha permesso all’azienda di rendere rapido ed efficiente la prototipazione del prodotto. Attraverso l’utilizzo della stampa 3D sono riusciti anche a mantenere il peso degli attacchi al minimo con il peso di soli 800 grammi, consentendo le passeggiate e le arrampicate con gli sci con minore sforzo da parte dell’atleta
Pindung combina essenzialmente il sistema vincolante Pintech con attacchi di sicurezza alpini permettendo un efficace sci-alpinismo / freeride agli sciatori.
Pindung si distingue per la sua attenzione non solo sulla esperienza di sci ma per la sua enfasi sulla necessità di agevolare il sciatori a “camminare” o salita, anche se non vanta le stesse prestazioni nello sci-alpinismo.
Pinding unisce i vantaggi dell’attacco Pintech agli attacchi convenzionali di sicurezza: peso ridotto e un elevato comfort a piedi durante la salita con l’uso del sistema perno integrato nella mandibola anteriore – grantendo al tempo stesso la sicurezza e le prestazioni di sciata normale grazie alla regolazione DIN completamente regolabile
Le aziende hanno lanciato una campagna di crowdfunding per Pindung che durerà fino 7 dicembre 2015 e ha come obiettivo 120.000 € (con una soglia di finanziamento di € 40.000).
e se il loro obiettivo sarà raggiunto, l’azienda sarà in grado di iniziare la produzione su larga scala del Pinding . B.A.M. prevede di presentare il prodotto nel 2016 alla Fiera Internazionale per le attrezzature sportive e di moda (ISPO).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.