Una nuova startup sede nel Regno Unito, Smart 3D Company, Ltd., è uscita con un dispositivo innovativo e facile da usare, che, combinato con uno smartphone, consentirà agli utenti di eseguire la scansione di piccoli oggetti in 3D, così come scattare foto o girare video a 360 in un lasso di tempo. Il dispositivo non è solo utile per i fotografi o gli utenti di stampanti 3D, ma anche architetti, ingegneri, grafici, blogger e persone che vendono oggetti su siti di aste online, come eBay.

PIXELIO, in combinazione con il software libero installato sullo smartphone (ad es. Autodesk 123D Catch), consentirà agli utenti di eseguire la scansione degli oggetti in 3D, grazie a un supporto universale che monta su smartphone. La qualità delle scansioni 3D si propone di dare una maggiore riproduzione dei minimi dettagli di un oggetto, che non può essere possibile ottenere con scanner portatili, grazie al supporto che mantiene una posizione stabile e facendo ruotare l’oggetto. Inoltre, la tecnologia brevettata della startup “Virtual Finger”, che riproduce il tocco di un dito umano quando il telefono si muove intorno ad un oggetto, assicura che le scansioni o le immagini non siano sfocate. Combinato con un app come Autodesk 123 Catch, i modelli 3D possono poi essere esportati per la stampa 3D.

Inoltre, PIXELIO è dotato di una manciata di altre caratteristiche progettate per migliorare l’utilità del dispositivo, tra cui una funzione di telefono di carica senza fili , e l’incorporazione di un orologio e lampada LED.
Smart 3D Company Ltd ha annunciato che il loro dispositivo sarà disponibile e molto conveniente, anche se i lprezzo ancora sconosciuto. Prima della fine di quest’anno, PIXELIO farà il suo debutto su Kickstarter – e tenendo conto delle caratteristiche specifiche del prodotto, la funzionalità e il prezzo potenzialmente basso,è facile che sia un successo!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.