• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / PostPro3D di AMT rende i prodotti stampati in 3D levigati e resistenti all’acqua

PostPro3D di AMT rende i prodotti stampati in 3D levigati e resistenti all’acqua

11 Marzo 2021 by redazione

Il laboratorio di Elmec 3D ospita un nuovo macchinario: PostPro3D di AMT, una soluzione che consente di eliminare le asperità superficiali e ridurre drasticamente la rugosità dei componenti. A beneficiarne sono applicazioni che spaziano dalla produzione industriale, al medicale, all’elettronica di consumo, al design e all’occhialeria sino ai componenti automotive.

 
Un occhiale o un prodotto di design, una mascherina o un componente industriale possono essere stampati in 3D. Tuttavia, dato che sono sottoposti a un uso quotidiano a contatto con la persona, oppure ricevono costanti sollecitazioni meccaniche oppure necessitano di un’elevata finitura estetica, spesso occorre che la loro superficie abbia una bassa rugosità per evitare attriti. Per garantire questo risultato, Elmec 3D ha introdotto nel proprio laboratorio un nuovo processo di finitura dei prodotti stampati in 3D che ne elimina le asperità, al pari dei componenti stampati ad iniezione, ottenendo un indice di rugosità superficiale inferiore a 1 μm. Questo processo rende il prodotto di colore uniforme, perfettamente levigato, idrorepellente e con migliori proprietà meccaniche.

PostPro3D


 
Il processo viene svolto attraverso PostPro3D, una soluzione automatizzata che può essere integrata nel flusso di lavoro digitale. La macchina è prodotta dall’azienda inglese Additive Manufacturing Technologies (AMT), leader mondiale nei sistemi di post-processo automatizzati industriali sicuri e sostenibili per la manifattura additiva, ed Elmec 3D ne è il primo rivenditore in Italia.

 
“Siamo lieti di poter introdurre per primi nel mercato italiano dell’additive manufacturing una soluzione per la levigazione delle superfici così vantaggiosa, sicura e sostenibile come PostPro3D” afferma Martina Ballerio, Business Unit Manager di Elmec 3D. “Questo macchinario offre un notevole passo in avanti nell’usabilità e nella finitura estetica di qualsiasi componente: dagli occhiali alle protesi, dalle mascherine ai componenti per le auto, oltre a quelli industriali. Il nuovo macchinario è diventato parte integrante del nostro laboratorio per la stampa 3D che prosegue nel suo processo di espansione. Il laboratorio di Elmec 3D include, così, le tecnologie più innovative sia per supportare le aziende nella realizzazione di componenti finiti, sia per accompagnarle nella creazione della propria fabbrica di additive manufacturing”.
 
PostPro3D agisce attraverso un processo fisico-chimico chiamato BlastX, un sistema brevettato a base di vapori chimici che può levigare oltre 100 polimeri termoplastici.
I prodotti stampati in 3D vengono caricati nella camera all’interno di PostPro3D, un ambiente controllato nel quale è possibile regolare il livello di levigatura e i parametri del processo. A questo punto viene introdotto il solvente BlastX che elimina le asperità e viene poi estratto dalla camera.
Il processo BlastX non è abrasivo poiché ridistribuisce il materiale superficiale invece di rimuoverlo, riuscendo a trattare anche le superfici interne di fori con un diametro fino a 0,3 mm senza danneggiare le delicate strutture delle parti.
Al termine della lavorazione, la macchina asciuga in autonomia i prodotti per eliminare accuratamente il solvente.
Le superfici dei prodotti trattati con PostPro3D diventano idrorepellenti, lisce e resistenti mentre le proprietà meccaniche delle parti restano intatte e dotate di un migliore carico a rottura.


 
La combinazione di questo trattamento con la tecnologia HP Multi Jet Fusion permette la creazione di una vasta gamma di applicazioni. Ecco due esempi.
Post Pro 3D rende uniforme e brillante il colore nero delle superfici stampate in 3D con tecnologia Multi Jet Fusion di HP e dona ulteriore vivacità alle stampe a colori, consentendo così un’applicazione efficace sulle montature degli occhiali e sui prodotti di design di qualsiasi forma geometrica.
 
La lisciatura dei pezzi con il PostPro3D offre molte applicazioni nel campo medicale. Grazie alla ridistribuzione del materiale, le superfici presentano una bassa rugosità e aumentano quindi il confort sulla pelle. Inoltre, i batteri non possono proliferare sulle superfici lisce come quelle trattate con questo processo, facilitando il processo di sterilizzazione del materiale.
 
La tecnologia PostPro3D è altamente controllabile e rende competitivi i costi e la velocità di finitura superficiale delle parti per volumi elevati di produzione garantendo, al tempo stesso, un ridotto impatto energetico e un elevato livello di riutilizzo del solvente.
 
Tutte le informazioni sono disponibili al link: https://www.elmec.com/3d/soluzioni/post-processing/chemical-polishing.html

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D, Tecnologie 3D

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampante 3D Mondrian 3.0 di Open Edge su progetto RepRap

Open Edge  una tra le prime aziende in Francia a creare una stampante 3D, non è estranea a questa … [leggi...]

L’italianissima FABtotum aggiunge testa laser alla sua stampante 3D multi-funzione Personal Fabricator

FABtotum è una startup italiana nata nel 2013 che si era già distinta con una campagna Indiegogo di … [leggi...]

Integrator, la stampante DLP 3D economica alta risoluzione

Lanciata su Kickstarter  da CRAFT-3D  giovane azienda di San Francisco ha gia raccolto 34.000 $ dei … [leggi...]

Stampante 3D metallo a getto d’inchiostro. XJet presenta la sua tecnologia a metallo liquido

Il nuovo sistema di XJet  utilizza un sistema a getto d'inchiostro metallico diretto che potrebbe … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati