3DZ ha presentato al Mecspe di Bologna un’esclusiva per il mercato italiano. Stiamo parlando della FX20 di Markforged, la stampante 3D a tecnologia CFR più potente, veloce e precisa che il colosso statunitense abbia mai realizzato. L’ultima frontiera in termini di stampa 3D di pezzi di alta precisione per tutto il settore manifatturiero.
La FX20 rappresenta una vera rivoluzione per il settore stampa 3D. È la macchina più veloce e potente che Markforged abbia mai costruito sotto ogni aspetto. Innanzitutto, ha un alto livello di produttività grazie ad un’area di stampa molto estesa, 5 volte più grande di tutte le altre macchine Markforged. Può stampare pezzi fino a 50 centimetri di lunghezza oppure un elevato numero di piccoli pezzi contemporaneamente e ad altissima velocità.
Inoltre, FX20 è in grado di realizzare componenti con materiali ad elevatissime prestazioni. È la prima macchina Markforged in grado di stampare il filamento ULTEM 9085, una termoplastica estremamente durevole che presenta eccellenti caratteristiche in termini di fiamma, fumo e tossicità (FST). Abbinata alla fibra di carbonio continua, può essere usata per fabbricare parti in composito ad alta resistenza per il settore aerospaziale, oltre che per il manifatturiero e l’automobilistico.
“La FX 20 rappresenta una nuova frontiera nel campo della stampa 3D – spiega Andrea Simeoni, CEO di 3DZ – in quanto apre alla produzione di pezzi per molti settori produttivi dove è essenziale essere estremamente precisi e al tempo stesso realizzare componenti altamente resistenti. Siamo gli unici in Italia ad avere questa macchina in fiera. D’altronde 3DZ è il rivenditore di macchine per la stampa 3D con la più lunga storia sul mercato italiano, 11 anni di esperienza. Abbiamo installato oltre 2.000 macchine, con una gamma di brand trattati molto ampia. Il nostro obiettivo è proporre sempre la soluzione più adeguata al nostro cliente”.
SCHEDA TECNICA – FX20 (MARKFORGED)
FX20 è la nuova stampante 3D di punta di Markforged, una macchina che porta la piattaforma Digital Forge e la tecnologia di rinforzo in fibra continua (CFR) verso una nuova dimensione. È progettata per far fronte alle sfide di alcuni dei settori di produzione più esigenti: il settore aerospaziale, l’automotive, la difesa. La camera di costruzione della FX20 è quasi 5 volte più grande di quella di qualsiasi altra macchina Markforged. Il sistema di movimento e il sistema di estrusione completamente riprogettati consentono di stampare ad alta velocità senza scendere a compromessi sulla qualità. Per la prima volta gli utenti Markforged possono rinforzare le parti prodotte col filamento ULTEMTM 9085 con la tecnologia CFR, portando i compositi stampati in 3D ad alta resistenza verso applicazioni sempre più complesse. Un sistema di conservazione e gestione completamente integrato garantisce che i materiali restino asciutti per la stampa, mentre i sensori misurano ogni parte del sistema di estrusione. Gli encoder lineari sull’incastellatura e sul piano di stampa forniscono un riscontro preciso in tempo reale sulla posizione della macchina, producendo parti estremamente accurate. Il filamento ULTEM™ 9085 è il primo polimero per la stampa ad alta temperatura di Markforged. È una termoplastica estremamente durevole che presenta eccellenti caratteristiche in termini di fiamma, fumo e tossicità (FST). La grande camera di costruzione riscaldata della FX20 contiene un volume di costruzione di 525 mm x 400 mm x 400 mm in grado di stampare a 200 °C. È dotata di ampio touch screen da 7 pollici. Consente di creare oggetti di stampa, monitorare lo stato della macchina ed effettuare la manutenzione da un’unica postazione. È in grado di stampare materiale plastico (filamento Ultem, Onyx e Nylon) ed anche fibre continue (carbonio, fibra di vetro, fibra Kevlar®).
Caratteristiche tecniche
Volume di costruzione: 525 x 400 x 400 mm
Intervallo di risoluzione: Z 50 – 250 μm
Camera di costruzione: Riscaldata fino a 200 °C
Materiali (compatibili)
Plastiche: filamento ULTEM™ 9085, Onyx™, Onyx FR™, Onyx ESD™, nylon
Fibre continue: fibra di carbonio, Carbon Fiber FR, fibra di vetro, fibra Kevlar®, fibra di vetro HSHT
Alimentazione: 200-240 V CA 3P+E, 24 A o 347-416 V CA 3P+N+E, 14 A; 8 kW
Peso: 453 kg
Ingombro: 1325 x 900 x 1925 mm