Piu’ volte abbiamo parlato di come la stampa 3D stia cominciando ad avere un grave impatto sul mondo della moda con le firme sempre piu’ interessate a sperimentare nel settore dell’alta moda con questa dirompente tecnologia e avevamo già posto l’attenzione sul lavoro del designer di moda israeliano Danit Peleg, e della sua collezione di cinque pezzi interamente costruita utilizzando un Stampante 3D desktop. Da allora, la moda ha fatto sempre piu’ uso della tecnologia di stampa 3D rivoluzionando le modalità di progettazione e produzione degli indumenti, e adesso la prima giacca stampata 3D di Danit Peleg è disponibile per l’ordinazione sul suo sito web.
La giacca in stile bomber è realizzata con un materiale speciale in gomma, con rivestimento in tessuto. Può essere personalizzato in base alle dimensioni del cliente e alle preferenze di colore, e ogni articolo sarà uno dei 100 prodotti mai realizzati. Ogni giacca avrà un prezzo a partire da 1.500 dollari, prezzo che risulta non eccessivamente alto se si considera il tempo di produzione , il costo dei materiali ed il fatto che si tratta di uno o dei primi vestiti ad essere stampati (L’esclusività si paga)
L’idea di fare un indumento stampato su ordinazione 3D originariamente è arrivata quando Peleg stava progettando un vestito per la ballerina Amy Purdy da indossare durante la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Rio.
“E ‘stato davvero stressante farlo perché non ho avuto la possibilità di incontrarmi con la ballerina anticipo”, a detto Peleg. Non avendo mai incontrato il suo cliente, si è basata sull’applicazione innovativa Nlist, software specializzato che le ha permesso di svolgere una sessione di montaggio virtuale e di utilizzare questo stesso programma per creare il modello per la sua giacca stampata 3D.
Il tempo di produzione totale per l’abbigliamento è stato di circa 100 ore, che potrebbe sembrare un po ‘rispetto ai metodi di produzione tradizionali, ma è in realtà 3 volte più veloce di quando ha stampato in 3D la sua prima collezione solo due anni fa. Se la tecnologia continua ad avanzare a questo ritmo, i vestiti di stampa 3D potrebbero richiedere meno di un giorno e più aziende e designer potrebbero implementarlo nel loro normale ciclo di produzione.
Per quanto riguarda il materiale con cui è stata stampata la giacca, Peleg ha fatto uso di un filamento flessibile prodotto dalla società di stampa spagnola Filaflex che adesso sta sperimentando l’idea di sviluppare una farm di stampa 3D appositamente per la progettazione di moda e la produzione di indumenti.
La visione di Peleg per il futuro è una piattaforma sociale e collaborativa che consenta agli utenti di acquistare disegni e di stampare i propri abiti. Per un giovane designer, questa potrebbe essere una oppurtunità incredibile
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.