La società Printder sostiene di essere in grado di stampare oggetti 3D utilizzando uno qualsiasi dei più stampanti 2D comuni.
Il processo non e’ nuovo, avevamo incontrato al 3DPrintHub di Milano la società Digicopy che promuoveva una macchina studiata apposta per ottenere oggetti 3d direttamente dalla carta in modo ecologico (lo trovi in questo articolo) e a 1 milione di colori, tutta via il processo proposto da Printder promette di trasformare la vostra stampante 2d di casa in una stampante 3d a tutti gli effetti.
Come funziona
Basta caricare la vostra stampante con le cartucce di inchiostro e carta speciale e la macchina è pronta per avviare la stampa 3D.
Una volta che il file CAD è pronto, il software di Printder lo affetta in strati, basta salvarlo in formato PDF, e quindi stamparlo come qualsiasi altro file.
Dopo che il file e’ stato stampato, è necessario mettere i fogli stampati in un cassetto speciale fornito da Printder fornito e cuocere in forno.
Il processo di cottura si scioglie l’inchiostro e lega insieme le pagine. Il passo successivo è quello di immergere tutta la risma in acqua per sciogliere la carta in eccesso e ottenere l’oggetto stampato in 3d . Gli oggetti possono raggiungere dimensioni di 21 x 27 x 15 cm (le dimensioni di un foglio A4 come base per un’altezza che e’ quella definita dal cassetto di cottura)
La Stampa 3D da una stampante 2D sembra essere un concetto interessante per lo sviluppo nel mondo della produzione additiva.
Vedremo i suoi sviluppi e se incrocierà i gusti del mercato.