
ProductionToGo e Roboze annunciano oggi di aver stretto un accordo di distribuzione volto a supportare la transizione digitale delle aziende delle regioni DACH e Benelux.
ProductionToGo è rivenditore specializzato in stampa 3D, con oltre 50 tecnici specializzati nella divisione 3D Printing e quattro sedi in Germania. Parte del gruppo Disc Direct, attivo dal 1991 in ambito informatico, ha come obiettivo quello di fornire supporto e consulenza alle imprese attive nell’industria automobilistica, meccanica, chimica ed elettrica.

Roboze è fornitore delle soluzioni di stampa 3D più industrializzate al mondo dedicate alla sostituzione dei metalli con super polimeri e materiali compositi. Questi sistemi sono già stati scelti da grandi colossi
tedeschi come Siemens Industries, con la finalità di dare vita a workflow completi per l’industrializzazione
della stampa 3D ed aumentare le opportunità produttive delle aziende manifatturiere.
“Il nostro stretto contatto con i nostri clienti ci ha portati a ricercare e analizzare la migliore soluzione che
potesse spingerli oltre la prototipazione rapida con la stampa 3D”, spiega Maximilian Neck, General
Manager di ProductionToGo. “Le soluzioni Roboze hanno dimostrato di essere sistemi industriali, sviluppati per specifiche esigenze di metal replacement e produzione di parti finite alla stregua dei metoditradizionali”.

Roboze, infatti, è specializzato nella progettazione e produzione di soluzioni ad alto valore aggiunto per le imprese manifatturiere. La tecnologia sviluppata permette di utilizzare materiali ad alte performance in
grado di sostituire i metalli in applicazioni con condizioni di lavoro estreme. Ne sono un esempio i materiali a matrice polimerica PEEK, la Carbon PA o il ToolingX CF sviluppati ad hoc per raggiungere alte resistenze termiche, chimiche e meccaniche per un range applicativo che va dal tooling, in supporto alle linee produttive, alla produzione di parti accurate con un processo ripetibile e controllato.
Ad oggi Roboze offre due serie di stampanti 3D: la serie PRO e la Production.
Le prime sono state sviluppate per supportare da un lato la validazione di parti AM finite con super polimeri e materiali tecnici (PEEK, TPU, ABS…), dall’altro, con la stessa soluzione, accelerare la ricerca e lo sviluppo di nuove applicazioni e la digitalizzazione di magazzino di utensili e parti di ricambio.
La serie Production, invece, prevede 3 soluzioni, la più grande delle quali è ARGO 1000, in grado di produrreparti finite con un’area di stampa pari a 1m3. Le stampanti 3D Roboze ARGO soddisfano le esigenze della produzione industriale, consentendo di risolvere i problemi più comuni legati alla ripetibilità dei processi,alla precisione e alla produzione di polimeri e materiali ad alte prestazioni.
Giancarlo Scianatico, EMEA Business Developer di Roboze, dichiara: “Siamo felici di avere a bordo
ProductionToGo e soprattutto di aver ottenuto la loro fiducia. Tutti in Roboze siamo convinti che l’unione
delle nostre realtà porterà un serio supporto alle aziende manifatturiere dell’area DACH per digitalizzare i
propri processi produttivi, sostituendo metodi di produzione obsoleti, producendo componenti in super
polimeri just in time e on demand con una riduzione concreta di costi e tempi”.
Scegliere di implementare queste soluzioni è la chiave vincente per rispondere alla crisi delle forniture e agli aumenti di prezzo dei materiali metallici. Agire oggi significa aumentare la propria competitività e
aumentare la flessibilità dei propri processi, allineandoli ai cambiamenti del mercato.