In questa guida vogliamo offrirvi un’insieme di suggerimenti per modellare i vs oggetti tenendo presente di quelle che sono le possibilità oggettive della stampa 3D con polimeri.
Seguite queste semplici regole e godetevi l’incredibile mondo della stampa 3d
Caratteristiche generali modello cosi come viene restituito sulla maggior parte delle stampanti 3D:
Spessore minimo 1 millimetro
Dettaglio minimo 0.3 mm
Precisione ± 0,3%
Regole di base, trucchi e suggerimenti per sua stampa perfetta
Spessore parete
Nella stampa 3D,per spessore minimo o parete ci si riferisce alla distanza tra una superficie del modello e la sua superficie opposta.
Grandi superfici piane possono flettere e deformarsi
Progettare una grande piastra con le dimensioni di un foglio A4 è una pessima idea. Nella maggior parte dei casi, il vostro modello si deformerà. Anche se si creano costole di supporto sotto la piastra questo non risolve il problema. La chiave è di evitare le grandi superfici piane.
Lasciare il giusto spazio tra le parti mobili
Quando si vuole progettare qualcosa come una collana di perle o una maglia, la distanza tra le superfici è fondamentale. Questa determinerà la flessibilità / piegabilità del vostro modello. Vi consigliamo di mantenere uno spazio minimo di 0.4 mm tra le superfici progettate. Uno spazio maggiore puo’ funzionare ancora meglio.
Catene e maglie
Quando si progetta qualcosa come una maglia, assicurarsi di fornire abbastanza spazio tra gli anelli nel modello 3D. Esso consente al materiale tra gli anelli di fluire via quando il modelloviene stampato.
Dovrebbero mantenere le maglie ad almeno 0,4 mm di spazio tra loro.
Utilizzo di texture di superficie per nascondere i livelli di costruzione
A causa della tecnologia stessa del processo di stampa 3D, un modello basata su superfici lucide visibili rimane spesso ruvido. Per rimuovere questi strati ruvidi, i modelli vengono spesso lucidati. Tuttavia, è possibile anche usufruire della superficie unsmooth applicando una texture di superficie al modello che mascherare i livelli di costruzione.
Modelli assemblati da più parti
Nel progettare modelli che devono essere assemblati, è importante fornire una distanza sufficiente tra le parti che verranno fissati insieme. Una misura perfetta nel pacchetto software non significa una misura perfetta dopo la stampa perché il software ignora l’attrito presente nel mondo reale. Pertanto, lasciare sempre almeno 0,6 millimetri tra le diverse parti.
Testo e dettagli superficiali
Per inciso testo o superficiali dettagli, si consiglia di lettere con uno spessore minimo linea di 1 mm, una profondità di 1,5 mm, e un’altezza complessiva di almeno 4,5 mm. Embossed testo o di superficie dettagli dovrebbero essere abbastanza spesso che non si rompono durante la produzione o il trasporto. Si consiglia di lettere che hanno uno spessore della linea di almeno 0,8 mm un’altezza complessiva di almeno 3 mm, ed una profondità di almeno 0,8 mm.
Processo di lucidatura a pietre abrasive (burattatura)
Lucidatura, indicato anche come lisciatura meccanica, è un processo di finitura speciale per poliammide. Per ottenere una finitura lucida, il modello è messo in un bicchiere con piccole pietre che vibrano ad alta frequenza per lisciare la superficie del modello.
Diversi fattori rendono difficile prevedere pienamente l’esito del processo di lucidatura. Uno di questi è la geometria del modello, che può agire in modo diverso ogni volta che viene messo in macchina burattatura. In generale, si dovrebbe avere spessori di parete di almeno 1 mm per tutto il modello. Alcuni elementi del modello possono essere più sensibili agli effetti della lucidatura di altri. Pertanto, si consiglia di aggiungere un po ‘di spessore in più se il vostro disegno può permetterlo.La lucidatura non è consigliato quando il modello ha dettagli molto piccoli come ad esempio perni perché si staccheranno durante il processo.
Per rendere la superficie del modello liscia vengono utilizzae piccole pietre abrasive che tuttavia, a causa delle dimensioni ridotta possono rimanere bloccate all’interno di piccoli fori. Si raccomanda che qualsiasi apertura che hanno bisogno di lucidatura sia più grandi di 6,5 mm di diametro. Questo consente di evitare il problema delle pietre che si conficcano dentro il vostro modello. Si noti inoltre che l’interno del modello sarà sempre meno lucido rispetto all’esterno.
Bordi arrotondati
Se il modello contiene spigoli vivi, questi saranno arrotondati con la lucidatura
Testo e Dettagli di superfice
Dettagli in rilievo possono essere abrasi durante la lucidatura. Assicurarsi di evidenziare questi dettagli di almeno 1 mm, altrimenti potrebbero scomparire quando il modello è lucidato. I dettagli incisi rappresentano meno un problema perché, nella maggior parte dei casi, le pietre non saranno in grado di raggiungere l’interno della incisione; Tuttavia, i bordi possono ancora essere colpiti. Per essere sicuri, mantenere le incisioni più profonde di 1 mm.